Due murales per legalità e ambiente firmati dagli studenti del Leardi
Società
6 Luglio 2025
ore
08:04 Logo Newsguard
L’iniziativa

Due murales per legalità e ambiente firmati dagli studenti del Leardi

A Casale e Villanova opere degli allievi del liceo artistico per promuovere creatività e impegno civico

CASALE MONFERRATO – Due opere murali, due messaggi potenti e un unico obiettivo: coniugare arte e impegno civile. Gli studenti dell’IIS Leardi sono stati protagonisti di due significativi progetti nell’ambito delle attività di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), lasciando un segno concreto sui temi della legalità e della tutela ambientale.

A Villanova un messaggio di bellezza e crescita

Il primo murales ha preso forma a Villanova Monferrato, nei pressi delle scuole medie, grazie al sostegno del Comune. L’opera è stata ideata e realizzata dagli studenti della 4ªA Liceo Artistico e della 4ªA Grafica e Comunicazione, sotto la guida del professore Gennaro Belfiore. Il disegno, che raffigura alberi stilizzati, vuole essere un simbolo di crescita, inclusione e valorizzazione del territorio, capace di arricchire uno spazio frequentato quotidianamente da giovani e cittadini.

A Casale il colore contro le ecomafie

Il secondo intervento ha visto nascere un murales a Casale Monferrato, in una zona adiacente al parcheggio dell’Eurospin. Il progetto è stato promosso dall’associazione Libera e sostenuto dal Comune, che ha concesso lo spazio pubblico. L’opera è stata curata dalla professoressa Concetta Scognamiglio e affronta il delicato tema della lotta alle ecomafie e alla gestione illegale dei rifiuti. Con immagini evocative e colori accesi, gli studenti hanno voluto lanciare un messaggio di consapevolezza ambientale e legalità diffusa.

I protagonisti e il significato

Protagonisti dell’opera a Villanova sono stati Sara Appi, Sara Faraglioni, Eleonora Patrucco e Dennys Giannantonio, mentre a Casale Monferrato hanno lavorato Ginevra Fusi, Alessia Milanese e Valentina Zanon, tutte della 4ªA Liceo Artistico. I ragazzi hanno espresso grande entusiasmo per aver potuto esprimere la propria creatività al servizio della collettività, contribuendo con la loro arte a promuovere valori condivisi.

La dirigente scolastica, professoressa Nicoletta Berrone, ha dichiarato: «Questi progetti sono un esempio concreto di crescita educativa e cittadinanza attiva. Gli studenti hanno saputo interpretare i temi della legalità e dell’ambiente con grande sensibilità artistica».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione