Valentina Margaglio torna al Leardi per raccontare il suo percorso
Società, Sport
7 Luglio 2025
ore
16:49 Logo Newsguard
La visita

Valentina Margaglio torna al Leardi per raccontare il suo percorso

L’atleta azzurra dello skeleton incontra gli studenti e promuove i valori dello sport e della formazione

CASALE MONFERRATO – Un ritorno speciale, carico di emozione e significato, quello di Valentina Margaglio all’IIS Leardi, l’istituto che l’ha vista studentessa e da cui è partita per costruire una brillante carriera sportiva. Oggi atleta di punta della nazionale italiana di skeleton, Valentina ha voluto testimoniare agli studenti il valore della formazione ricevuta e la forza dei sogni coltivati con determinazione.

Nata a Casale Monferrato il 15 novembre 1993, Margaglio ha iniziato la sua carriera nello sport praticando atletica leggera, per poi approdare prima al bob e successivamente allo skeleton, disciplina nella quale ha scritto pagine importanti per lo sport italiano. Nel 2020 ha conquistato la prima medaglia mondiale nello skeleton per l’Italia, un bronzo nella prova a squadre ai Mondiali di Altenberg. Da allora ha collezionato numerosi successi nazionali e internazionali, diventando un simbolo di determinazione e talento.

Una testimonianza autentica per gli studenti

Durante la visita, Valentina ha incontrato studenti e docenti, raccontando in videointervista il proprio percorso e sottolineando il ruolo fondamentale del Leardi nella sua formazione. Ha ricordato come la scuola le abbia trasmesso valori essenziali come la disciplina, la tenacia e la resilienza, rivelatisi determinanti anche nella sua carriera sportiva.

«Credete in voi stessi e investite nella vostra crescita – ha detto l’atleta – perché ogni sogno può diventare realtà se alimentato con passione e impegno». Un messaggio diretto ai giovani, affinché possano trarre ispirazione da un esempio concreto e raggiungibile.

In vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina

Valentina Margaglio si sta ora preparando per un’altra grande sfida: le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, dove rappresenterà ancora una volta l’Italia con l’obiettivo di arricchire ulteriormente il suo palmarès e portare in alto i colori azzurri.

Le parole della Dirigente Scolastica

Accolta con grande entusiasmo da studenti e personale scolastico, Valentina ha ricevuto il saluto ufficiale della Dirigente Scolastica Nicoletta Berrone, che ha espresso così la sua soddisfazione:
«Siamo orgogliosi di accogliere nuovamente Valentina tra noi. La sua storia è una dimostrazione concreta di come la formazione scolastica, unita alla passione e alla dedizione, possa aprire le porte a risultati straordinari. È una fonte d’ispirazione per i nostri studenti».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione