La mozione è ritirata, il consiglio finisce, le polemiche invece no
Politica
8 Luglio 2025
ore
08:38 Logo Newsguard
La coda polemica

La mozione è ritirata, il consiglio finisce, le polemiche invece no

A Casale Monferrato, tensione in aula e proteste che proseguono

CASALE MONFERRATO – Non si spegne l’eco dei commenti all’ultima seduta del consiglio comunale di Casale, terminata con il “colpo di scena nell’ultimo punto all’ordine del giorno”: il gruppo di Fratelli d’Italia, per voce del consigliere Emanuele Ugazio, ha ritirato la mozione urgente sulla gestione pubblica dell’acqua, provocando la vibrante reazione della minoranza.

La mozione, che sottolineava l’importanza di mantenere pubblica la gestione del servizio idrico, era stata presentata da Fratelli d’Italia Casale Monferrato, rivendicando la necessità di tutelare un bene essenziale come l’acqua. Nel suo intervento, il relatore Emanuele Ugazio ha annunciato il ritiro della mozione, giustificandolo con il nuovo assetto degli ambiti territoriali e le evoluzioni degli ultimi mesi.

«Dopo aver ricordato che, in seguito all’ampiamento degli ambiti territoriali imposto dalla Regione, il nostro confluirà con quelli di Vercelli e Novara e che l’Acquedotto di Vercelli fu affidato dalla passata Amministrazione fu affidato Ad IREN, Società mista con una forte presenza del privato, che di conseguenza opera con logiche privatistiche, ovviamente mirate al profitto, il Consigliere Emanuele Ugazio ha annunciato di voler ritirare La mozione che l’intera minoranza era pronta a votare convintamente. Dopo un attimo di stupito disorientamento si sono levate forti le nostre proteste» spiegano i gruppi di minoranza.

La reazione della minoranza: “Una giravolta imbarazzante”

I consiglieri del Partito Democratico, Casale ci Siamo e Casale per i Giovani hanno denunciato la scelta come una retromarcia priva di coraggio, parlando di una vera e propria “sera da conigli” per chi spesso invoca il “coraggio” come bandiera politica. «Ugazio e compagni sono usciti precipitosamente dall’Aula – scrivono i gruppi di opposizione (in realtà un vivace scambio di battute tra le parti, a microfoni spenti, è avvenuto prima dell’uscita ndr) – mentre il presidente Filiberti ricordava che, a norma di regolamento, una mozione ritirata non può più essere discussa».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione