Dynamo12Ore 2025: nuoto, t-shirt e solidarietà per Dynamo Camp
La 12ª edizione si terrà il 28 settembre a Casale Monferrato. Iniziative estive di avvicinamento al via con Galleggia non Galleggia
CASALE MONFERRATO – Saranno il verde oliva e l’arancione i colori della dodicesima edizione di Dynamo12Ore 2025, la manifestazione solidale di nuoto non competitivo a favore di Dynamo Camp, in programma domenica 28 settembre dalle ore 7 alle 19 presso il centro Monferrato Active (via Giovanni Paolo II, 5).
Da alcuni giorni, contattando i nostri volontari è già possibile assicurarsi le t-shirt, come da tradizione realizzate grazie all’azienda Zerbinati che, in virtù della disponibilità e sensibilità della famiglia Zerbinati, è al fianco di Dynamo12ore fin dalla prima edizione. A breve saranno acquistabili anche in esercizi commerciali locali.
Un’estate di eventi per sostenere Dynamo12Ore 2025
Le attività di promozione di Dynamo12Ore 2025 iniziano già a luglio, con una serie di appuntamenti sul territorio. Il primo è fissato per domenica 13 luglio durante la manifestazione “Galleggia non Galleggia”, all’imbarcadero di viale Lungo Po Gramsci a Casale Monferrato. Gli Amici del Po allestiranno un Dunk Tank, il classico gioco del bersaglio con caduta in acqua. Il ricavato delle offerte sarà diviso tra gli Amici del Po e Dynamo12Ore.
Il secondo appuntamento si terrà sabato 19 luglio a Lu Cuccaro Monferrato, presso Cascina Dionigi 4.0, con un evento musicale dal vivo e la possibilità di procurarsi le magliette ufficiali dell’edizione.
In contemporanea, partirà al Country Sport Village di Mirabello Monferrato il Torneo Dynamo12Ore per Dynamo Camp, torneo di tennis FITP (limite 3.1 singolare maschile e femminile). Parte della quota d’iscrizione sarà devoluta alla causa, con l’aggiunta di un contributo da parte degli organizzatori.
Una raccolta fondi che guarda al futuro
Prosegue intanto la campagna di raccolta fondi online, attiva all’indirizzo.
Le donazioni raccolte saranno destinate a Dynamo Camp, la fondazione che dal 2000 offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa a bambini e adolescenti tra i 6 e i 17 anni, affetti da patologie gravi o croniche, disturbi del neurosviluppo o disabilità, estendendo l’ospitalità anche alle loro famiglie. Sarà inoltre possibile contribuire anche il giorno dell’evento con offerta libera all’ingresso del Monferrato Active.