La minoranza interroga sul pontile danneggiato dall’esondazione di aprile
Il pontile danneggiato ad aprile
Politica
10 Luglio 2025
ore
14:03 Logo Newsguard
La domanda

La minoranza interroga sul pontile danneggiato dall’esondazione di aprile

La Coalizione Civica "Casale Davvero" chiede chiarimenti urgenti sui danni all'infrastruttura, costata circa 80.000 euro

CASALE MONFERRATO – Una interpellanza urgente è stata presentata l’8 luglio 2025 dalla Coalizione Civica “Casale Davvero” in merito alla situazione del pontile Lungo Po Casale, danneggiato dalla piena del fiume di aprile.

Il pontile, posizionato un paio di anni prima all’imbarcadero in luogo della struttura precedente, era stato realizzato con un investimento di circa 80.000 euro.

I consiglieri comunali di minoranza chiedono di sapere se fosse stato messo in sicurezza prima dell’evento alluvionale e se il danno subito sia tale da compromettere definitivamente la struttura. Domandano inoltre se si prevede una riparazione, quali saranno i costi e i tempi previsti per l’intervento e con quale probabilità di successo tecnico.

Considerato il periodo estivo e la presenza di eventi che richiamano grande affluenza, come l’imminente “Galleggia non Galleggia” previsto per domenica 13 luglio, la Coalizione chiede anche come intenda l’amministrazione procedere per garantire l’utilità del pontile in questa fase (in questi giorni ne è stato collocato uno nuovo, a cubi modulari).

Nel caso in cui la struttura risulti irrecuperabile, i firmatari si interrogano sulla scelta tecnica originaria, chiedendo spiegazioni sul motivo per cui sia stato collocato un pontile «da lago», considerato meno resistente alle piene, invece di una soluzione specificamente progettata per un contesto fluviale.

Oltre agli aspetti tecnici e strutturali, l’interpellanza pone questioni gestionali e amministrative. Si chiede di chiarire quale sia la competenza sull’area interessata, chi avesse il compito di vigilare sul manufatto e se siano stati attivati affidamenti da parte del Parco del Po o del Comune per la gestione e la manutenzione ordinaria del pontile. Viene inoltre richiesto di conoscere quali saranno i processi gestionali futuri relativi all’infrastruttura.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione