Letizia Serredi presenta “Intrigo di giugno” alla galleria NUMM
Cultura
11 Luglio 2025
ore
15:35 Logo Newsguard
L'incontro

Letizia Serredi presenta “Intrigo di giugno” alla galleria NUMM

Sabato 12 luglio l’artista incontrerà il pubblico a Casale Monferrato per raccontare la genesi delle sue opere

CASALE MONFERRATO – Prosegue con riscontro positivo di pubblico la mostra “Intrigo di giugno” dell’artista Letizia Serredi, in corso fino al 24 agosto 2025 presso NUMM Contemporary Art, in via Roma 173. Sabato 12 luglio, alle ore 11:00, è in programma un incontro con l’artista, che dialogherà con la giornalista e curatrice Carolina Saporiti, autrice del catalogo della mostra.

Un viaggio sensoriale tra pittura e parola

L’esposizione Intrigo di giugno ha aperto al pubblico lo scorso 15 giugno e si è imposta come un percorso immersivo tra pittura, collage e testo. Le opere di Letizia Serredi propongono un linguaggio visivo fatto di colore, memoria e leggerezza, creando un universo onirico popolato da fiori esuberanti, animali totemici e immagini simboliche.

Non si tratta di una narrazione della realtà, ma di una sua trasformazione poetica: ogni quadro diventa diario visivo, capace di evocare emozioni senza dover essere spiegato.

Incontro con Letizia Serredi: sabato 12 luglio

L’appuntamento di sabato 12 luglio alle ore 11 sarà un’occasione per il pubblico di approfondire la poetica dell’artista toscana e conoscere meglio il suo approccio creativo. Attraverso il confronto con Carolina Saporiti, l’incontro offrirà spunti di riflessione sulla pittura come strumento emotivo, capace di trasformare il dolore in energia e resistenza estetica.

Come sottolineato nella presentazione, Intrigo di giugno è «un invito a sentire con lo sguardo», a vivere la pittura non come osservazione passiva ma come esperienza intima e universale.

Orari e accesso alla mostra

La mostra Intrigo di giugno è visitabile fino al 24 agosto 2025, con i seguenti orari:

  • dal lunedì al venerdì: 10.00 – 18.00

  • sabato: 10.00 – 13.00
    L’ingresso è gratuito.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione