Chiese Aperte nella Diocesi di Casale: ultimo appuntamento il 20 luglio
Cultura
17 Luglio 2025
ore
07:24 Logo Newsguard
L'iniziativa

Chiese Aperte nella Diocesi di Casale: ultimo appuntamento il 20 luglio

Domenica si chiude il ciclo estivo del progetto diffuso dedicato a Guglielmo Caccia, con oltre 15 siti visitabili nel Monferrato

CASALE MONFERRATO – Si chiuderà domenica 20 luglio, prima della pausa estiva, l’ultimo appuntamento con “Chiese Aperte nella Diocesi di Casale Monferrato”, il progetto di mostra diffusa dedicato ai 400 anni dalla morte del pittore Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo. L’iniziativa è promossa dall’Ufficio Beni Culturali della Diocesi e dall’associazione Antipodes, realtà di volontariato attiva nella valorizzazione dell’arte sacra.

Una mostra diffusa nel cuore del Monferrato

Contrariamente alle mostre tradizionali, in cui le opere vengono raccolte in un’unica sede espositiva, il progetto Chiese Aperte Diocesi di Casale consente di ammirare i dipinti di Guglielmo e Orsola Caccia direttamente nei luoghi per cui furono realizzati. Chiese e musei parrocchiali resteranno aperti in contemporanea ogni prima e terza domenica del mese da maggio a ottobre (con la sola eccezione di agosto), permettendo ai visitatori di apprezzare le opere nel loro contesto architettonico e spirituale originario.

Il progetto è parte integrante dell’iniziativa nazionale “Nel Tuo nome. L’arte parla di comunità”, promossa dall’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e condivisa da Diocesi di tutta Italia.

I siti visitabili il 20 luglio

Domenica 20 luglio sarà quindi possibile visitare, con orari differenziati, oltre quindici chiese e musei di arte sacra dislocati nel territorio diocesano:

  • Altavilla – Chiesa di San Giulio (15.00–18.00)

  • Casorzo – Chiesa di San Vincenzo (15.00–18.00)

  • Crea – Sacro Monte (sempre aperto)

  • Grana – Chiesa Assunzione di Maria Vergine e Chiesa dell’Annunziata (15.00–18.00)

  • Grazzano Badoglio – Chiesa Santi Vittore e Corona (15.00–18.00)

  • Lu Monferrato – Museo e Chiesa di San Giacomo (sabato 14.30–18.00, domenica 10.00–12.30)

  • Moncalvo – Chiese di San Francesco, Sant’Antonio, Madre Teresa di Calcutta e Museo parrocchiale (15.00–18.00)

  • Montemagno – Chiese SS. Martino e Stefano, SS. Trinità (15.00–18.00)

  • Pontestura – Chiesa Sant’Agata (15.00–18.00)

  • Sala Monferrato – Chiesa Natività di Maria e San Francesco (15.30–18.30)

  • San Salvatore – Chiesa di San Martino (15.00–18.00)

Nel mese di agosto, le visite saranno sospese nella maggior parte dei siti, ad eccezione di Moncalvo (sempre aperto ogni prima e terza domenica) e Lu Monferrato, che resterà fruibile tutte le domeniche.

Schede e itinerari sul portale Città e Cattedrali

Ogni chiesa coinvolta nel progetto Chiese Aperte Diocesi di Casale è stata descritta in una scheda di approfondimento pubblicata sul portale Città e Cattedrali. Nella sezione “itinerari” dello stesso sito sono in corso di pubblicazione anche proposte di percorsi tematici che uniscono i diversi siti, favorendo una fruizione integrata del patrimonio culturale e religioso.

Per informazioni o per organizzare visite in orari differenti, è possibile contattare l’associazione Antipodes al numero 392.9388505 o via email all’indirizzo antipodescasale@gmail.com.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione