La MM Contemporary Dance Company si aggiudica il premio DanzArte 25
Società
17 Luglio 2025
ore
14:30 Logo Newsguard
L'evento

La MM Contemporary Dance Company si aggiudica il premio DanzArte 25

Il riconoscimento consegnato durante la serata di sabato 12 luglio al Teatro Municipale di Casale

CASALE – Sabato scorso, 12 luglio, il Teatro Municipale di Casale si è acceso con le stelle della danza, protagoniste della seconda edizione del Premio Monferrato DanzArte e Colline in Movimento, sotto la direzione artistica di Patrizia Campassi. Un evento promosso dal Comune di Fubine Monferrato e dal sindaco Lino Pettazzi.

Ad aprire la serata, l’attrice Marta Gastini – originaria di Alessandria e con una carriera internazionale accanto ad attori come Anthony Hopkins – ha emozionato il pubblico con un monologo sul valore dell’arte in tempi di guerra, ricevendo un lungo applauso. Il Premio Monferrato DanzArte 2025 è stato assegnato alla MM Contemporary Dance Company, diretta da Michele Merola, che ha entusiasmato la platea con due coreografie: Elegia di Enrico Morelli e Ballade di Mauro Bigonzetti.

Spazio anche alle nuove promesse con Serena Manara e Niccolò Colangelo, allievi del Pôle National Supérieur de Danse Rosella Hightower di Cannes. Premiati con le borse di studio “Semi d’Arte”, hanno danzato su musica di Mozart mostrando maturità e qualità tecniche già professionali.

Quanti ospiti d’eccezione

Sul palco anche due étoile del Teatro San Carlo di Napoli, Claudia D’Antonio e Salvatore Manzo, interpreti eleganti e brillanti di Suite Delibes, creazione del coreografo José Carlos Martinez, oggi direttore del Balletto dell’Opéra di Parigi.

Nel corso della serata, Marta Gastini ha ricevuto un riconoscimento speciale da Ottobre Alessandrino e Alessandria Film Festival, diretto dal regista Luca Ribuoli. Il premio sancisce anche la nuova collaborazione tra Monferrato DanzArte e il festival del cinema. Presentato infine anche il video vincitore del Premio #LiberaConnessione, sul tema del territorio, realizzato da una classe del Liceo Coreutico “Tito Livio” di Milano. Il corto sarà inserito nella programmazione dell’ALFF e dell’Ottobre Alessandrino.

A chiudere la serata, ancora una volta, Ballade di Mauro Bigonzetti, già andata in onda nel programma Viva la Danza di Roberto Bolle su Rai1.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione