Cimitero di Casale in stato di degrado? L’interpellanza della minoranza
La coalizione “Casale Davvero” chiede un intervento urgente per ripristinare decoro e rispetto nel camposanto cittadino
CASALE MONFERRATO – Un’interpellanza sullo stato manutentivo del Cimitero Comunale di Via Negri è stata presentata nei giorni scorsi dai consiglieri della Coalizione Civica “Casale Davvero”, che lamentano una condizione di degrado e incuria nella struttura cittadina dedicata alla memoria dei defunti.
L’appello: “Serve rispetto per un luogo simbolico”
La situazione – denunciano dalla minoranza – riguarda in particolare la scarsa manutenzione del verde, la trascuratezza delle tombe storiche, e l’inadeguatezza dei servizi igienici, con criticità strutturali visibili anche nell’edificio d’ingresso. “Uno spazio così simbolico – sottolineano – merita attenzione e cura costanti, sia per rispetto dei cittadini, sia per il valore storico-culturale di alcune sepolture”. Tra queste, viene citata la tomba di Lanza e della moglie, ritenuta “meritevole di una manutenzione dedicata da parte del Comune”, ma anch’essa segnalata in stato di abbandono.
La denuncia: “Gravi carenze di personale”
Le cause del degrado, secondo i consiglieri, sono riconducibili in buona parte a una forte decurtazione del personale addetto, che ha compromesso la regolarità delle operazioni di pulizia e cura. La richiesta ufficiale è rivolta al sindaco Emanuele Capra e alla Giunta comunale, affinché venga chiarito “quali azioni concrete si intendano intraprendere per ripristinare condizioni dignitose all’interno del camposanto”.
Le richieste: manutenzione e decoro
Nel dettaglio, la coalizione Casale Davvero chiede:
-
il ripristino del decoro delle aree comuni;
-
una manutenzione regolare delle tombe storiche;
-
interventi urgenti sulla struttura d’ingresso e sulle toilette pubbliche;
-
un rafforzamento del personale incaricato alla cura del sito.
“Un luogo da valorizzare, non da trascurare”
“Il Cimitero Comunale di Via Negri – si legge nel documento – deve essere un luogo di memoria, raccoglimento e rispetto. Le attuali condizioni, invece, generano disappunto e indignazione da parte di molti cittadini. Serve un impegno deciso da parte dell’Amministrazione per riportare decoro, dignità e funzionalità in uno dei luoghi più simbolici della nostra città”.