Casale, nuova convenzione con nidi privati per ridurre le liste d’attesa
“Permetterà l’inserimento fino a 15 bambini in più ogni anno”
CASALE – Il Comune di Casale ha approvato la nuova convenzione triennale con i nidi d’infanzia a titolarità privata, con l’obiettivo di ampliare l’offerta educativa per la fascia 0-3 anni e ridurre le liste d’attesa nei nidi comunali.
L’accordo prevede l’attivazione di “posti bimbo” convenzionati, l’utilizzo dei contributi statali e regionali a sostegno della gestione e funzionamento dei servizi, e la partecipazione condivisa ai percorsi formativi del personale educativo nell’ambito dei Coordinamenti Pedagogici Territoriali.
Le famiglie verranno selezionate tramite la graduatoria comunale e potranno accedere ai nidi convenzionati da settembre a luglio (massimo 11 mesi), con tariffe commisurate all’ISEE, identiche a quelle dei nidi comunali.
«Con questa convenzione – spiega l’assessore alle Politiche Sociali e della Famiglia Irene Caruso – le famiglie non noteranno alcuna differenza rispetto all’accesso ai posti nei nidi comunali: pagheranno esattamente la stessa cifra che avrebbero sostenuto in una struttura pubblica. È un’iniziativa pensata per offrire un servizio utile, concreto e di qualità, permettendo l’inserimento fino a 15 bambini in più ogni anno. Una soluzione che concilia anche la sostenibilità economica, a differenza dell’eventuale apertura di una sezione della struttura Verde Blu, e che dà una risposta immediata al bisogno, in vista di un ulteriore percorso di revisione delle modalità organizzative e gestionali del servizio nidi d’infanzia a partire dall’anno educativo 2026/2027».
L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, riconosce anche il ruolo dei gestori privati nella costruzione del sistema integrato 0-6, come previsto dalla normativa nazionale (D.Lgs. 65/2017) e regionale (DGR 16-6309/2022 e L.R. 30/2023). Il personale educativo sarà infatti coinvolto in percorsi di formazione condivisi, coordinati a livello territoriale.