San Giorgio: Cosmo S.p.A. sotto osservazione, disservizi nella Tarip?
Così Pastorello: «Serve più efficienza nei dati e nei ritiri»
SAN GIORGIO MONFERRATO – Disservizi, ritardi e mancanza di efficienza nella gestione della tariffazione puntuale dei rifiuti. È questo il contenuto della segnalazione formalizzata dal consigliere comunale di San Giorgio Monferrato Bruno Pastorello di “Per il Bene Comune” nel corso dell’ultima seduta di Consiglio Comunale.
Problemi con la TA.RI.P: i dati mancanti
In occasione dell’ultima emissione della rata TA.RI.P, la società Cosmo S.p.A. non avrebbe incluso nel conteggio i dati relativi agli svuotamenti minimi. Dati che verranno aggiunti solo nelle prossime rate, ma che nel frattempo hanno generato disagi sia per gli uffici comunali sia per gli utenti. Secondo quanto sottolineato da Pastorello, non si tratta di un caso isolato: «Non è il primo caso di ritardi o inesattezze nei conteggi che Cosmo ha nei confronti dei Comuni, in particolare verso la maggioranza dei Comuni serviti».
L’impegno dei piccoli Comuni
Il consigliere ha evidenziato come siano soprattutto i piccoli Comuni a sostenere con convinzione il nuovo sistema di tariffazione puntuale, finalizzato ad aumentare la raccolta differenziata. Tuttavia, a fronte di questo impegno, si registrano criticità nei servizi offerti.
«La stessa società Cosmo è sempre puntuale, invece, nella riscossione delle fatture emesse verso i Comuni soci» – ha dichiarato – «senza che questa puntualità sia ricambiata con un’adeguata efficienza operativa».
Le segnalazioni di mancati ritiri dell’indifferenziata starebbero crescendo. Il consigliere ha denunciato la disparità tra gli obblighi imposti ai Comuni e le mancanze operative della società, che si traducono in disservizi evidenti per i cittadini.
«Sollecito l’Amministrazione del Comune di San Giorgio Monferrato a fare presente questi problemi, anche di concerto con altri piccoli comuni, in sede di assemblea dei soci di Cosmo S.p.A.».