Ivo Vassallo in mostra al Castello del Monferrato
Cultura
28 Luglio 2025
ore
12:23 Logo Newsguard
L'esposizione

Ivo Vassallo in mostra al Castello del Monferrato

Dal 10 agosto, opere inedite e grandi formati tra Casale e Rosignano

CASALE MONFERRATO – Si inaugura sabato 9 agosto alle ore 18 la mostra Ivo Vassallo, personale dell’artista storicizzato genovese, allestita nella suggestiva Cappella dell’Immacolata Concezione del Castello di Casale Monferrato. Il progetto e la curatela sono a firma della scenografa Francesca Boi, con il patrocinio del Comune di Casale Monferrato.

L’esposizione, visitabile gratuitamente nei fine settimana fino al 31 agosto, presenta opere inedite e lavori di grandi dimensioni, tra cui una tela lunga 10 metri, una da 5 metri e l’immagine dell’affresco dedicato a Fabrizio De André (Genova 1969) riprodotta in fotografia concessa da Art D2 Milano.

Accanto alle grandi opere, la mostra Ivo Vassallo propone una trentina di disegni acquerellati e dipinti ad olio, tra cui le celebri rappresentazioni di cavalli, nudi classici e temi religiosi come le crocifissioni.

Da Genova a Casale: la carriera del Maestro

Ivo Vassallo, nato a Genova il 30 marzo 1941, è diplomato al Liceo Artistico Barabino e laureato all’Accademia di Belle Arti della sua città. Ha esordito con affreschi negli anni Sessanta, tra cui lo studio di Fabrizio De André a Villa Paradiso. La sua ricerca pittorica ha attraversato fasi informali e figurative, fino ad arrivare a un raffinato cromatismo.

Tra i numerosi riconoscimenti, figura il Premio Nazionale d’Arte Sacra ricevuto da Giannetto Fieschi. Ha partecipato a rassegne internazionali tra Atene, Roma e Londra, ed è stato ospite nel 2024 all’annuario degli artisti di Palazzo Rospigliosi Colonna a Zagarolo, grazie alla Galleria d’Arte Purificato.Zero.

Doppia sede: Rosignano Monferrato

Grazie alla collaborazione con il Comune di Rosignano Monferrato, la mostra Ivo Vassallo si estende anche ai Saloni Arnaldo Morano, dove sabato 9 agosto alle ore 19:30 è previsto un pre-vernissage in occasione della manifestazione “Grignolino Sotto le Stelle”. La sede rosignanese sarà visitabile dal 10 agosto al 21 settembre, su prenotazione presso l’Infopoint di Rosignano Monferrato.

Sculture per grandi e piccoli

Nella sezione di Rosignano saranno esposte anche alcune sculture di Lino Monopoli di Crema, dedicate al progetto internazionale “Pinocchio VagaMondo”, ispirato alla celebre fiaba di Carlo Collodi, pensato anche per i più piccoli. Per informazioni e contatti: info@freshen.it, tel. +39 347 05 30 167.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione