Porta Milano, traffico pesante e degrado: “Casale Davvero” chiede risposte
I consiglieri di minoranza sollecitano ordinanze urgenti e riqualificazione urbana
CASALE MONFERRATO – Una proposta per deviare il traffico pesante e ridurre l’inquinamento a Porta Milano, ma anche una denuncia dello stato di degrado della zona industriale e di un servizio di spazzamento inefficiente. È quanto contenuto nell’interpellanza urgente presentata dai consiglieri della coalizione “Casale Davvero”.
Deviato il traffico, salvati i pedoni
Nel documento si fa riferimento alle segnalazioni di numerosi cittadini della frazione di Porta Milano, che da tempo lamentano la pericolosità del traffico pesante in particolare in via Valerani, davanti alla chiesa e all’oratorio. I consiglieri propongono che i mezzi oltre i 25 quintali vengano deviati su corso Duca d’Aosta, via Degiovanni e via San Giovannino, per poi ricollegarsi alla viabilità principale.
Un precedente viene citato come modello: l’ordinanza dell’ex sindaco Riccardo Coppo, che dirottò gli autotreni verso la tangenziale per raggiungere l’autostrada, evitando il transito su corso Valentino. Un provvedimento che, secondo i firmatari, potrebbe essere replicato per tutelare i pedoni, in particolare i bambini che frequentano l’oratorio.
Spazzamento disomogeneo e degrado urbano
L’interpellanza tocca anche il tema della pulizia urbana, sottolineando come in alcune zone – come il piazzale del cimitero – lo spazzamento sia eccessivo, mentre in molti altri punti del quartiere sia praticamente assente, lasciando il compito della pulizia ai residenti.
Ancora più dura la critica nei confronti della zona industriale, definita «un disastro» e «totalmente trascurata». I consiglieri chiedono un intervento urgente per riqualificare uno spazio strategico per l’economia e l’immagine della città.
Il gruppo “Casale Davvero” lancia un appello affinché venga ripensato il concetto di traffico pesante nell’intera città, ponendo al centro i diritti dei pedoni, dei più piccoli e delle persone più sensibili agli effetti dell’inquinamento.
«Ci aspettiamo una risposta tempestiva e concreta su queste proposte – si legge nel documento – per migliorare la qualità della vita dei cittadini di Porta Milano e di tutta la città».