Consulta Giovani Casale, sinergia con Anci Piemonte per i progetti autunnali
Società
29 Luglio 2025
ore
08:23 Logo Newsguard
L’incontro

Consulta Giovani Casale, sinergia con Anci Piemonte per i progetti autunnali

A Palazzo Rosso il confronto con la Consulta di Alessandria chiude il progetto “Conoscere per decidere”

ALESSANDRIA – Ultimo appuntamento prima della pausa estiva per la Consulta Giovani di Casale Monferrato, che lo scorso 13 giugno ha preso parte a un incontro istituzionale a Palazzo Rosso di Alessandria, insieme alla Consulta alessandrina e ai rappresentanti di ANCI Piemonte. L’occasione ha segnato la conclusione del progetto “Conoscere per decidere”, percorso formativo rivolto a giovani amministratori under 35 e cittadini tra i 15 e i 29 anni.

Giovani e cittadinanza attiva

L’incontro ha ribadito il ruolo centrale delle Consulte giovanili comunali come strumenti di partecipazione civica e attori fondamentali nel rafforzare la rete tra enti locali e rappresentanze giovanili. Sono intervenuti Marco Orlando, direttore di ANCI Piemonte, e Matteo Benetazzo, membro del Coordinamento Regionale di ANCI Giovani, che hanno illustrato opportunità e prospettive offerte dalla rete ANCI per una maggiore inclusione dei giovani nella vita pubblica locale.

Casale guarda all’autunno

A rappresentare il Comune di Casale Monferrato l’Assessore alle Politiche Giovanili Irene Caruso, che ha accompagnato una delegazione della Consulta casalese: «È stato un momento utile di scambio e di dialogo – ha dichiarato – che ci ha permesso di raccogliere spunti interessanti per rilanciare l’attività della nostra Consulta e favorire un collegamento più stretto con le realtà regionali. Dopo la pausa estiva, ripartiremo proprio da qui per costruire nuove occasioni di partecipazione e confronto».

L’obiettivo è quello di rafforzare la progettazione condivisa, valorizzare il ruolo dei giovani nei processi decisionali locali e consolidare la rete tra le Consulte a livello piemontese, promuovendo idee e proposte capaci di incidere concretamente sulle politiche territoriali.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione