San Giorgio, successo per “Al Di’ D’La Festa”
Tre giorni di musica, sapori locali e impegno sociale nel Centro Sportivo del paese
SAN GIORGIO MONFERRATO – L’edizione 2025 di “Al Di’ D’La Festa” si è conclusa con una grande partecipazione di pubblico e un bilancio positivo. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di San Giorgio Monferrato con il patrocinio del Comune, ha animato il Centro Sportivo nelle serate del 25, 26 e 27 luglio, con un programma ricco di musica, gastronomia e intrattenimento per tutte le età.
Musica e spettacolo al Centro Sportivo
La prima serata, venerdì 25 luglio, ha visto il ritorno del Desperate Hills Festival, che ha portato sul palco le band emergenti Aurevoirsofia, Manifesti e Tramontana, coinvolgendo soprattutto il pubblico più giovane. Sabato 26 luglio, la Disco Show Band ha fatto ballare i partecipanti con i successi dagli anni Settanta ai Duemila, mentre domenica 27 il gran finale è stato affidato ai Los Bukoski, che hanno chiuso la manifestazione con energia e ironia.
I sapori del Monferrato protagonisti
Accanto alla musica, la cucina ha giocato un ruolo fondamentale: ogni sera, i volontari hanno proposto piatti tipici come agnolotti, friciulìn, grigliate miste, accompagnati da vini locali e birra artigianale. L’iniziativa ha confermato l’importanza dell’enogastronomia nel promuovere l’identità del territorio.
Festa e solidarietà: la collaborazione con Me.dea
Durante tutta la manifestazione, sui tavoli erano presenti locandine contro la violenza di genere con lo slogan: «Alla tavola di questa Pro Loco c’è posto solo per il rispetto. Stop alla violenza sulle donne con Me.dea». L’iniziativa nasce da un protocollo sottoscritto da Provincia di Alessandria, Centro Antiviolenza Me.dea, UNPLI provinciale e Ente Pro Loco Piemonte.
Prossimo appuntamento: 7 settembre
La Pro Loco ha ringraziato tutti i volontari per l’impegno, oltre ai partecipanti che hanno confermato il valore sociale e comunitario della festa. Il prossimo evento è previsto per domenica 7 settembre, con un pranzo su prenotazione nell’ambito della manifestazione “Quattro Passi a San Giorgio”.