Attori-camminatori lungo la Via del Sale: da Varzi a Portofino in quattro tappe
Società
Marco Bertoncini  
30 Luglio 2025
ore
08:51 Logo Newsguard
L’impresa

Attori-camminatori lungo la Via del Sale: da Varzi a Portofino in quattro tappe

Un gruppo del Teatro della Nebbia ha percorso oltre 90 km tra Appennini e goliardia

CASALE MONFERRATO – Dopo mesi di prove culminate con lo spettacolo Il cuore del bosco andato in scena lo scorso giugno al Teatro Municipale, alcuni attori della scuola Teatro della Nebbia – sezione Leoni (Beatrice), diretta da Fabio Fazi – hanno deciso di portare il proprio spirito teatrale… in cammino. Nasce così l’idea di un viaggio a piedi lungo l’antico tracciato della Via del Sale, attraverso i boschi e le montagne di quattro regioni: Lombardia, Emilia, Piemonte e Liguria.

Da Varzi a Portofino, passo dopo passo

I protagonisti di questa impresa – ribattezzati per l’occasione i “CamminAttori” (come affettuosamente li ha definiti Stefano Buson) – sono Andrea Bianco, Stefano Buson, Alessandro Costanzo, Gian Luca Loreggia, Sally Rosso e Lorenzo Costanzo. Il gruppo ha affrontato un percorso di oltre 90 km articolato in quattro tappe, dal 19 al 22 luglio. 

Tra le cime attraversate spiccano Monte Carmo e Monte Antola, immersi in un paesaggio naturale incontaminato e poco valorizzato, ma dal grande potenziale turistico.

Le condizioni meteorologiche non sempre sono state favorevoli, ma grazie a un po’ di allenamento, volontà e spirito di gruppo, i sei amici hanno portato a termine l’impresa, affrontando oltre 20 km al giorno. La fatica è stata ripagata, ogni sera, da prelibatezze locali come le trofie al pesto e la focaccia con il formaggio, oltre a momenti di allegria e goliardia. Un progetto nato tra dubbi e incertezze, cresciuto nel tempo, fino a culminare nella soddisfazione finale: l’ingresso a Portofino a piedi, dall’alto, stanchi ma con il cuore colmo di entusiasmo.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione