Casale, abbandono rifiuti nel centro storico: sanzioni e indagini
La Polizia Locale intensifica i controlli: già emessi i primi verbali, proseguono le identificazioni
CASALE MONFERRATO – Proseguono le attività di contrasto all’abbandono dei rifiuti nel centro storico, con un’azione mirata della Polizia Locale nelle zone di via Saffi e piazza Santo Stefano, dove nelle ultime settimane sono stati riscontrati episodi ricorrenti di conferimenti irregolari e sacchetti domestici abbandonati.
Attraverso un lavoro di osservazione che ha previsto l’analisi delle immagini di videosorveglianza, appostamenti nelle prime ore del mattino e il controllo in fasce orarie mirate, in particolare tra le 5:00 e le 6:00, gli agenti hanno individuato i momenti in cui i rifiuti venivano abbandonati o conferiti nei cestini pubblici anziché nelle isole ecologiche.
Diversi responsabili, tutti residenti della zona e in regola con la TARI, sono già stati identificati e convocati presso il Comando, dove è stata notificata la contestazione formale con sanzioni fino a 150 euro per singola infrazione.
«È stato un lavoro lungo e articolato, durato circa due settimane – ha dichiarato il Comandante della Polizia Locale, Vittorio Pugno – e ha coinvolto molte unità. L’attività è ancora in corso per identificare gli ultimi soggetti: si tratta di residenti che, per comodità, preferiscono abbandonare i sacchetti anziché raggiungere le isole ecologiche di viale Marconi e piazza Rattazzi».
L’intervento si inserisce in una strategia più ampia di prevenzione, vigilanza e sensibilizzazione promossa dall’Amministrazione. Il Vice Sindaco Luca Novelli e l’Assessore all’Ambiente Gigliola Fracchia hanno sottolineato l’importanza del coordinamento tra i servizi e della collaborazione con i cittadini: «Non si tratta di enfatizzare singoli episodi, ma di rafforzare la cultura del rispetto delle regole e della cura dello spazio urbano».