Biofòlc 2025 porta musica e danze folk a San Giorgio Monferrato
Spettacoli
16 Agosto 2025
ore
08:27 Logo Newsguard
L'evento

Biofòlc 2025 porta musica e danze folk a San Giorgio Monferrato

Il 5 e 6 settembre il festival animerà il paese con artisti internazionali, stages di danza e sapori tipici

SAN GIORGIO MONFERRATO – Torna il 5 e 6 settembre Biofòlc 2025, il festival dedicato alla musica e alle danze tradizionali, con un programma ricco di artisti internazionali e momenti dedicati all’enogastronomia locale. L’evento, patrocinato dal Comune di San Giorgio Monferrato, offrirà un’immersione nel mondo folk, tra concerti, stages e degustazioni.

Il programma del venerdì

Venerdì 5 settembre, dalle 21, l’organettista francese Philippe Plard aprirà la serata con il suo bal folk. Seguirà il Bifòlc Trio, con canti e danze delle valli occitane italiane e di regioni francesi come Guascogna, Poitou e Bretagna. Sarà possibile cenare sul posto, a partire dalle 19.30, con menù curato dalla Pro Loco.

Stages e musica del sabato

Sabato 6 settembre, dalle 10.30 alle 18, si terranno stages dedicati alle danze tradizionali di Alvernia, Bretagna e Val Vermenagna. Durante il pranzo, dalle 12.30 alle 14, i partecipanti potranno unirsi ai canti al tavolo con Chacho Marchelli.

Un momento speciale sarà l’aperitivo in musica al Castello di San Giorgio Monferrato, dalle 18 alle 19.30, con melodie bretoni in una cornice storica suggestiva.

La serata di sabato, dalle 21.30, vedrà esibirsi il Duo Romana/Vallauri (Val Vermenagna), il Duo Artense (Alvernia) e il Duo Le Goff/Kerno (Bretagna).

I pasti, dalla cena del venerdì al pranzo e alla cena del sabato, saranno curati dalla Pro Loco, per valorizzare le eccellenze gastronomiche del territorio.

Un evento per il territorio

«Siamo onorati di ospitare un evento che valorizza la musica, la danza e le tradizioni popolari», ha dichiarato il sindaco Paolo Marchisio, esprimendo soddisfazione per la scelta degli organizzatori di portare Biofòlc 2025 a San Giorgio Monferrato. L’evento si terrà al Centro Sportivo Comunale, con ingresso a pagamento e prenotazione consigliata entro il 31 agosto sul sito ufficiale www.bifolc.it.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione