A settembre ripartono gli eventi della Biblioteca Luzzati a Casale
Laboratori, letture, natura e creatività: un mese ricco di iniziative per bambini e famiglie
CASALE MONFERRATO – Con la fine della pausa estiva, la Biblioteca Luzzati Casale Monferrato riprende le sue attività con un calendario di appuntamenti dedicati a lettura, creatività e natura, pensati per bambini e famiglie.
Acchiappastorie sul Po e in città
Martedì 2 settembre alle ore 17 all’imbarcadero del Lungo Po si terrà il primo appuntamento con l’“Acchiappastorie settembrino”, letture a cura dei volontari di Nati per Leggere, seguite da un giro in barca organizzato con gli Amici del Po. Il ciclo continuerà giovedì 4 settembre in Cittadella e si concluderà martedì 23 e giovedì 25 settembre presso la Biblioteca Luzzati.
Storie di cavalieri e Medioevo
Sabato 6 settembre alle 11, sugli spalti del Castello del Monferrato, l’Ordine della Lancia proporrà l’incontro “La Vestizione del Cavaliere in armi e in spirito”, con racconti di nobili cavalieri e rievocazioni storiche medievali.
Laboratori di natura e creatività
Martedì 9 settembre alle 17 tornano i laboratori orticoli con il professor Giovanni Ganora, dedicati alle erbe spontanee commestibili, con nozioni pratiche e curiosità.
Giovedì 11 e martedì 30 settembre alle 17 sarà la volta di “Spazio creatività”, laboratori ispirati alla natura con idee artistiche per tutte le età.
Giovedì 18 settembre alle 17, all’imbarcadero del Lungo Po, l’accompagnatrice naturalistica Renza Baiardi condurrà il laboratorio “Natura Colore”, dedicato all’estrazione di pigmenti vegetali per tingere la carta.
Partecipazione e prenotazioni
Partecipazione e prenotazioni
Tutti gli eventi della Biblioteca Luzzati Casale Monferrato sono gratuiti e i materiali saranno forniti dall’organizzazione. È obbligatoria la prenotazione:
📧 biblioluzzati@comune.casalemonferrato.al.it
📞 0142-444302 / 444308