Casale, a settembre la rassegna “In Itinere” tra arte, storia e filosofia
Quattro incontri gratuiti all’ex chiesa Mater Misericordiae con autori e studiosi su civiltà antiche, natura, eresia e pensiero contemporaneo
CASALE MONFERRATO – A settembre 2025 prenderà il via la rassegna “In Itinere Casale Monferrato: percorsi di arte, storia, filosofia e natura”, promossa dal Comune di Casale e dal gruppo di artisti Causæ Itineris. Quattro appuntamenti, ogni venerdì alle ore 21, all’ex chiesa Mater Misericordiae in piazza San Domenico, offriranno al pubblico incontri con autori, studiosi e ricercatori.
Quattro incontri, quattro percorsi
-
5 settembre – Fabio Bourbon, saggista e antichista, con Alessandra Cesare e Luigi Guelpa presenta Petra svelata (Scripta Maneant), dedicato alla civiltà nabatea e ai segreti della città scolpita nella roccia.
-
12 settembre – Giorgio Volpi, docente di Chimica all’Università di Torino, dialogherà con Marianna Caserio sul volume La natura lo fa meglio e prima (Aboca), esplorando le invenzioni naturali che anticipano quelle umane.
-
19 settembre – Luciano Curreri, professore all’Università di Liegi, con Gioele Cristofari presenta Processi per eresia (Rubbettino), un viaggio tra vicende storiche di inquisizione che parlano al presente.
-
26 settembre – Antonio Rinaldis, docente di filosofia, in dialogo con Monica Arena, proporrà Nuove lezioni di filosofia (Diarkos), riflessione sui temi fondamentali del pensiero umano, dall’amore alla verità.
Cultura accessibile
La rassegna “In Itinere Casale Monferrato” sarà ad ingresso libero e gratuito, con l’obiettivo di offrire alla cittadinanza un percorso tra civiltà antiche, scienza, letteratura, eresia e filosofia contemporanea.