Massimiliano e Simona Monticone
Cronaca
Massimo Brusasco  
31 Agosto 2025
ore
16:00 Logo Newsguard
Nel sobborgo

Tragedia dei cieli, la triste domenica di San Michele

Don Ivo parla di Massimiliano e Simona, le vittime dell'incidente aereo. Incredulità tra gli amici del circolo parrocchiale

SAN MICHELE – Non può essere una domenica come le altre, qui a San Michele. C’è chi parla di Massimiliano, chi di Simona. E chi cerca di capire le cause della tragedia di ieri, cominciata nei cieli di Livorno Ferraris e conclusa in un risaia sottostante, dove l’ultraleggero sui viaggiano i Monticone  si è schiantato.

I motivi li sapremo fra qualche giorno, forse. Ora è il momento del cordoglio, del virtuale abbraccio a una donna, Elisa, rimasta senza marito e senza figlia, e a Matteo, che ha perso il padre e la sorella.

Tragedia dei cieli, la triste domenica di San Michele

San Michele: tragedia nei cieli, muoiono padre e figlia di 18 anni

SAN MICHELE - Tragedia nei cieli oggi pomeriggio, Massimiliano Monticone, 49 anni, di San Michele e la figlia diciottenne Simona,…

La casa oltre il cavalcavia

E c’è chi pensa al “povero Giuseppe”, padre e nonno che qui è molto conosciuto soprattutto per le battaglie dedicate alla messa in sicurezza del Tanaro. Insomma, non proprio uno qualunque.

La casa che Massimiliano e Simona hanno lasciato ieri mattina, purtroppo per sempre, è appena dopo il cavalcavia di via Remotti, verso la campagna. La si distingue perché preceduta da un’arnia. Quella per le api era una delle passioni di Massimiliano, che collaborava con la moglie Elisa, titolare di un’azienda domestica dedita alla produzione di miele.

Tragedia dei cieli, la triste domenica di San Michele

Simona e l'orgoglio di volare con papà

ALESSANDRIA - Simona era orgogliosa del suo papà che pilotava gli aerei. Ed era felice quando poteva viaggiare con lui.…

Domenica di lutto

Insieme, marito e moglie  tenevano anche corsi prematrimoniali, nella zona pastorale della Fraschetta, occasione per raccontare di  famiglia e fede, due valori molto presenti, trasmessi ai figli, qui descritti come studiosi, sorridenti, impegnati.

Il parroco don Ivo Piccinini, al ‘Piccolo’, si fa interprete dei sentimenti di una comunità provata, in questa domenica luminosa per il meteo, ma cupa per tutto il resto. E anche il Capodanno alessandrino partecipa al lutto: la festa di oggi si fa, ma niente brindisi.

Tragedia dei cieli, la triste domenica di San Michele

Capodanno Alessandrino, cancellato il brindisi di mezzogiorno In segno di lutto

ALESSANDRIA -L’edizione 2025 del Capodanno Alessandrino cambia il suo programma per un motivo drammatico. Dopo la tragedia che ieri ha…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione