Al Castello di Casale la mostra “Indiani d’America. Il Popolo del Grande Spirito”
Cultura, Fotogallery
2 Settembre 2025
ore
08:28 Logo Newsguard
L'esposizione

Al Castello di Casale la mostra “Indiani d’America. Il Popolo del Grande Spirito”

Dal 13 settembre al 5 ottobre un’esposizione etnografica e didattica curata da Mauro Galfrè con opere, oggetti e incontri dedicati ai Nativi Americani

CASALE MONFERRATO – Sabato 13 settembre 2025, alle ore 17, sarà inaugurata nella Manica Lunga del Castello di Casale Monferrato la mostra “Indiani d’America. Il Popolo del Grande Spirito”, a cura dell’artista e collezionista casalese Mauro Galfrè. L’esposizione, a ingresso gratuito, resterà visitabile fino al 5 ottobre 2025, nelle giornate di sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.

Il percorso espositivo

La mostra proporrà una ricca panoramica di oggetti, fotografie e materiali che raccontano il mondo dei Nativi Americani: poster, manifesti cinematografici, fumetti, cartoline, libri, dischi, abiti, sculture, statue, tamburi, armi e manufatti originali.

Un’intera sezione sarà dedicata ai lavori di artisti italiani come Gigi Marini, Piergiorgio Panelli, Pit Piccinelli, Marco Briolini, Gian Vittorio Daverio, oltre a fumettisti celebri quali Claudio Villa, Alex Piccinelli, Luigi “Cortez” Corteggi e Gino Vercelli.

La rassegna sarà arricchita da pannelli illustrativi e didattici sugli avvenimenti storici legati all’espansione verso Ovest e alle guerre indiane dell’Ottocento. «Si vuole riportare l’attenzione – spiega Mauro Galfrè – sulla cultura e la spiritualità dei Nativi Americani, ma anche sulle difficili condizioni di vita in cui i loro discendenti si trovano ancora oggi nelle riserve degli Stati Uniti».

Eventi collaterali

Nel corso dell’esposizione sono previsti incontri di approfondimento:

  • una conferenza con la professoressa Naila Clerici, presidente dell’associazione torinese Soconas Incomindios;

  • la presentazione del libro “La bella gente” dell’illustratore Dario Gentilini.

«Questa esposizione – sottolinea il sindaco Emanuele Capra – permette di approfondire una pagina significativa della storia mondiale, offrendo strumenti di riflessione anche ai più giovani».

La mostra è organizzata dal Comune di Casale Monferrato in collaborazione con mON! Eventi in Monferrato e l’associazione culturale Soconas Incomindios odv ets.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione