Casale, Claudia Fanti presenta “A casa nel cosmo con Paolo Scquizzato”
Lunedì 8 settembre alla Sala dell’Addolorata l’autrice dialogherà sul rapporto tra scienza e spiritualità con il teologo torinese
CASALE MONFERRATO – Torna a Casale dopo oltre due anni la giornalista e saggista Claudia Fanti, che lunedì 8 settembre 2025 alle ore 21.00 presenterà il suo nuovo libro A casa nel cosmo. Per una nuova alleanza tra spiritualità e scienza (Gabrielli editrice). L’incontro si terrà presso la Sala dell’Addolorata, in via Addolorata 3, ed è organizzato da E-Forum e Rete delle Alternative.
Scienza e spiritualità: un nuovo sguardo
Il volume, introdotto dal teologo Paolo Scquizzato, propone un approccio non-teista alla spiritualità, superando l’idea tradizionale di un Dio trascendente e onnipotente. L’autrice sviluppa la sua riflessione attorno a cinque parole chiave:
-
casa (la Terra e l’universo come dimora comune),
-
creatività (che guida la storia del cosmo),
-
coscienza (fondamento possibile della realtà),
-
conoscenza (mai definitiva, sempre aperta al mistero),
-
connessione (profonda interdipendenza di tutto con tutto).
Un linguaggio accessibile
Pur affrontando temi complessi e spesso oggetto di dibattito tra studiosi, Fanti riesce a tradurli in concetti chiari, accessibili senza banalizzarli. Il suo è uno sguardo lucido ma speranzoso sulla complessità del presente, tra conflitti, crisi ambientali e ricerca di nuovi orizzonti di senso.
Le voci dei relatori
«Ciò che Fanti offre – spiega Alberto Deambrogio di Rete delle Alternative – è un nuovo strumento all’interno di una spiritualità non-teista, capace di coniugare scienza, filosofia e teologia». Accanto all’autrice sarà presente Paolo Scquizzato, docente di Antropologia Teologica all’Università Cattolica e fondatore della Scuola Diffusa del Silenzio, che firma l’introduzione del libro e guiderà il dialogo con l’autrice.