Il compleanno del parco Eternot, nel nome “della Romana”
Fotogallery, Società
Marco Bertoncini  
10 Settembre 2025
ore
10:46 Logo Newsguard
La cerimonia

Il compleanno del parco Eternot, nel nome “della Romana”

Questa mattina la targa in memoria della donna-simbolo della lotta all'amianto. Oggi al Tartara Calabresi e Poma

CASALE – È terminata pochi minuti fa, al Parco Eternot, la prima fase delle celebrazioni per l’anniversario dell’inaugurazione dell’area, risalente al 2016.

Una cerimonia dedicata alla figura di Romana Blasotti Pavesi, scomparsa proprio un anno fa. A lei, simbolo della determinata lotta di tutta la comunità monferrina contro l’amianto, era già stata dedicata la statua “L’Aquilone di Romana”. Ora, grazie alla deroga concessa dalla Prefettura di Alessandria (diversamente si sarebbero dovuti attendere 10 anni dalla sua scomparsa) è avvenuta l’apposizione di una targa commemorativa, che ne celebra la vita e la figura.

«Ha rappresentato per tutta la comunità un simbolo di importanza non comune – ha spiegato il sindaco Emanuele Capra – È stata per noi una grande stella polare. Spesso ci siamo scontrati, ma con rispetto. È un gesto importante poterle dedicare questo giardino».

Prima della scopertura della targa, ha preso la parola anche Giuliana Busto, presidente di Afeva: «Bello essere qui a dedicare a Romana questa zona del parco, fortemente voluto dai cittadini, da noi di Afeva e dalla stessa Romana».

Per via del maltempo non è stato possibile l’intervento degli studenti dell’indirizzo musicale del Trevigi.

Pomeriggio al Tartara per “colpa” del maltempo

Le celebrazioni odierne proseguiranno oggi al Salone Tartara (e non al parco, sempre per via del meteo incerto) con alle 17.30 il concerto del Pop Singer Choir e alle 19 il dialogo tra il giornalista e scrittore Mario Calabresi e Sara Poma, autrice del podcast “La Città d’amianto”. Interverranno inoltre Daniela Degiovanni, Silvana Mossano e Assunta Prato.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione