Previste 30mila presenze ad Alessandria per il Raduno degli Alpini
La presentazione dell'evento nella prestigiosa cornice della distilleria Mazzetti d'Altavilla
ALTAVILLA MONFERRATO – Origini ottocentesche, tradizione, stretto legame con il territorio: sono tanti i punti di contatto tra il corpo degli Alpini e Mazzetti d’Altavilla, che è stata scelta come partner e principale sponsor del 27° Raduno del I° Reggimento Alpini, in programma ad Alessandria dal 19 al 21 settembre. La presentazione si è tenuta all’interno dell’area eventi della distilleria, alla presenza di esponenti della direzione A.N.A. e delle autorità locali.
«L’accoglienza da parte di molte realtà del territorio è stata positiva, ma Mazzetti ci ha fatto sentire particolare vicinanza», ha dichiarato il consigliere nazionale A.N.A. Corrado Vittone, che insieme al presidente della sezione di Alessandria Bruno Dalchecco ha stimato una presenza complessiva di 25.000-30.000 visitatori per un evento che, in molte passate edizioni, ha stimolato il documentato interesse dei partecipanti a tornare in visita nel territorio ospitante. Il vicesindaco di Alessandria Giovanni Barosini ha ringraziato gli Alpini per questa «pacifica invasione» prevista in città, ricordando anche l’inaugurazione del Grappa & Cioccolato Store di Via San Lorenzo prevista per giovedì 18.
In rappresentanza del territorio anche il consigliere comunale di Altavilla Alessandro Cane ed il sindaco di Casale Monferrato Emanuele Capra, che ha auspicato che il Raduno possa essere anche un’occasione di promozione turistica per il Monferrato e l’intera provincia di Alessandria. In chiusura i saluti di Elisa Belvedere Mazzetti, che si è detta «onorata di ospitare gli alpini in quella che non è solo un’azienda, ma anche la casa e la storia della nostra famiglia».