Waterfestival 2025: dal 12 al 14 settembre gare mondiali sul Lago di Viverone
Tre giorni di sfide internazionali: organizzazione monferrina
VIVERONE – Conto alla rovescia per l’11° Waterfestival, in programma sul Lago di Viverone da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025. Organizzato dal casalese Rainbow Team e Federazione Italiana Motonautica, con il sostegno di Regione Piemonte e Comune di Viverone, l’evento porterà sullo specchio d’acqua biellese piloti da tutto il mondo per un appuntamento che unisce competizione e spettacolo.
Gare di livello mondiale
Il Waterfestival ospiterà tre categorie:
-
Formula Junior Élite – con i giovanissimi in gara per il Campionato Italiano;
-
Europeo GT30, massima categoria giovanile;
-
Mondiale di Formula 4, con in palio punti decisivi per il titolo iridato.
Grande attesa per i piloti del Rainbow Team, che schiera Vincenzo Galofaro (campione italiano Junior Élite 2024), Riccardo Costa (campione GT30 2024), Stefano Genova e Lorenzo De Biase. A seguire i giovani ci sarà Oleg Bocca, in veste di supervisore in vista del debutto in Formula 2 nel 2026. Tra i protagonisti internazionali spicca Alia Abdulsalam, prima donna emiratina a correre in un mondiale di motonautica.
Eventi collaterali ed esperienze uniche
Accanto alle gare, la Pro Loco di Viverone e le associazioni locali proporranno musica, street food e intrattenimento. Saranno esposte barche da gara d’epoca, grazie al patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte.
Torna anche l’esperienza immersiva a bordo del biposto di Formula 2 con Fabrizio Bocca, campione del mondo F1 H2O nel 1992, per vivere in prima persona le emozioni di un pilota.
Voci dagli organizzatori
«La grande presenza di piloti di livello mondiale e il sostegno delle istituzioni dimostrano la risonanza di questo evento», spiegano Fabrizio Bocca ed Elisa Manzetta Bocca del Rainbow Team.
Il presidente FIM Giorgio Viscione sottolinea: «La motonautica deve diventare sempre più inclusiva e accessibile: eventi come Viverone permettono di avvicinare giovani e appassionati a questo sport spettacolare».