Festa Vino, tutti gli eventi collaterali fino al 28 settembre
default
Società
12 Settembre 2025
ore
08:24 Logo Newsguard
Il palinsesto

Festa Vino, tutti gli eventi collaterali fino al 28 settembre

Mostre, mercati, masterclass e concerti: il programma completo che affianca la 64ª edizione a Casale Monferrato

CASALE MONFERRATO – La Festa Vino 2025 propone un ricco palinsesto di appuntamenti collaterali tra Castello del Monferrato, centro storico e Lungo Po, dal 13 al 28 settembre.

Sabato 13 settembre: arte e Notte Rosa

Al Castello (10-13 e 15-19) aprono i percorsi espositivi: Biennale “Grafica ex libris” (Sale 2° piano), “Giuseppe Mazzoleni – Frammenti di tempo” (Ex Cappella) e “Indiani d’America. Il Popolo del Grande Spirito” (Manica Lunga). Dalle 15.30 alle 18.30 «Casale Città Aperta» con visite a chiese e monumenti. In città Notte Rosa (19-02) con negozi e locali aperti e, alle 22.30 in Piazza Mazzini, concerto “Celebrity Stars”.

Domenica 14 settembre: mercatini e aperture

Replicano le mostre al Castello (10-13 e 15-19). Dalle 8.30 alle 17 Mercatino dell’Antiquariato al Mercato Pavia; 9-19 “Doc Monferrato – Tipico & Shopping” nel centro storico. «Casale Città Aperta» (15.30-18.30) con passeggiata gratuita dalle 15.30 da Piazza Castello.

Venerdì 19 settembre: apertura ufficiale

Alle 18 inaugurazione della 64ª edizione in Piazza Castello–Mercato Pavia e Castello. Al chiosco degustazioni delle aziende La Cà Nova e Alemat. Nel Primo cortile raccolta fondi La Meridiana (19-23). Alle 23 in Piazza Castello concerto Socks in the River.

Sabato 20 settembre: convegni, bimbi in bici e fuochi

Mostre al Castello (10-13 e 15-19) più il Centro Doc Paolo Desana. In Salone Marescalchi (10.30) convegno “Esperienze di valorizzazione delle produzioni locali nel Gran Monferrato” a cura di La Meridiana. Dalle 12 alle 21 raccolta fondi nel Primo cortile. In città: “Il Paniere” (8-19, Piazza Mazzini), Monferr-Adventures per bambini (ritrovo 8.30 Cittadella), “Tavolozza Settembrina” sotto i Portici lunghi. «Casale Città Aperta» (15.30-18.30). Alle 23.30 tradizionali fuochi d’artificio in Piazza Castello.

Domenica 21 settembre: convegno e masterclass

Mostre e percorso “Criminis” (su prenotazione). In Salone Marescalchi (10.30) convegno “Radici di qualità: l’Archivio Storico del Centro Doc si arricchisce”. In centro “Doc Monferrato – Tipico & Shopping” (9-19) e al mattino “Gara dei Barcè” all’Imbarcadero (gite al pomeriggio). Al Castello, dalle 12 alle 23, raccolta fondi La Meridiana. Visite «Casale Città Aperta» (15.30-18.30) e apertura della Chiesa Ortodossa (15-19) con mostra “Vanitas”. Alle 16 premiazione del Manifesto Città del Vino 2026 e alle 16.30 contest canoro “Una voce per sognare…”. Alle 18 masterclass MONFERRATO’S SUMMER WINE guidata da Daniele Guaschino (AIS).

Venerdì 26 settembre: Discoinferno

Nel Primo cortile del Castello raccolta fondi La Meridiana (19-23). Degustazioni al chiosco con Cantina Sette Colli. Alle 23 in Piazza Castello concerto Discoinferno.

Sabato 27 settembre: libri, enoturismo e dj set

Mostre e “Criminis” al Castello. Al Centro Doc (11) inaugurazione “DEI RITRATTI dei 4 Moschiettieri…;” e graphic novel su Federico Martinotti. In Piazza Mazzini 9.30-20 Mercatino Regionale Piemontese. Dalle 12 alle 23 raccolta fondi La Meridiana. Alle 17.30 in Salone Marescalchi MONFERRATO’S WOMEN OF WINES: presentazione del libro «Vino è Donna. Da baccante a sommelier» con masterclass guidata da Maria Luisa Alberico, in dialogo con Chiara Cane (AIS Casale in mescita). Dalle 15 alle 19 gite in barcè all’Imbarcadero. Alle 17.30 Camminata metabolica lungo Po (prenotazione obbligatoria). Alle 23 FERMENTO, dj set di Francesco Fauzia con Marcello Dolcevita.

Domenica 28 settembre: camminate e Barbera

Mostre, “Criminis” e convegno (10.30) “Da Barolo a Monferrato Wall”, con inaugurazione alle 12.15 della tavola artistica dedicata a Paolo Desana. In centro “Doc Monferrato – Tipico & Shopping” (9-19) e Mercatino Regionale Piemontese (9.30-20). Degustazioni al chiosco con Cantina Sette Colli. Alle 10 Camminata Metabolica tra Esoterismo e Misteri (prenotazione obbligatoria). In parallelo MonferVINUM – Enotrekking in Monferrato (ritrovo ore 10 a Conzano, info Ecomuseo della Pietra da Cantoni). Raccolta fondi La Meridiana (12-23). Alle 18 in Salone Marescalchi masterclass ONAV “La Barbera e il Monferrato” con assaggi guidati.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione