Murisengo, il Festival 4for5 con Gagliardini, Massobrio e Battistella
Cultura
12 Settembre 2025
ore
11:39 Logo Newsguard
L'appuntamento

Murisengo, il Festival 4for5 con Gagliardini, Massobrio e Battistella

Il programma di settembre e ottobre si arricchisce con autori e temi tra Bibbia, enogastronomia e cultura ezida

MURISEGNO – Prosegue con nuovi appuntamenti il Festival 4for5, promosso dal Comune di Murisengo e ospitato nella ex chiesa di San Michele in via Sotto Castello. Dopo le prime date dedicate al tema dei sensi nelle Sacre Scritture, il calendario si arricchisce con incontri in programma domenica 21 e 28 settembre e sabato 4 ottobre 2025.

Domenica 21 settembre alle ore 17 sarà protagonista Carla Gagliardini, attivista e autrice di Ezidi. Storia e cultura di un popolo in lotta contro il suo genocidio (RedStar Press). Il saggio racconta la storia della società ezida della regione di Shengal, in Iraq, e la nascita dell’Amministrazione Autonoma ispirata dal pensiero di Abdullah Öcalan.

Domenica 28 settembre alle ore 17 don Samuele Battistella terrà la Lectio Magistralis Il vino nel Primo e nel Nuovo Testamento, che chiuderà il “Trittico dei sensi”. Il focus sarà dedicato a olfatto e gusto, con un’analisi sul legame tra Scritture e nutrimento.

Sabato 4 ottobre alle ore 17 sarà la volta di Paolo Massobrio con la raccolta Prima che scada il tempo. Quando nella vita conta l’istante (ilGolosarioegolosaria). Il critico enogastronomico presenterà un percorso di ricordi e incontri, intrecciando le radici contadine del Monferrato con esperienze di vita e professionali in tutta Italia.

È inoltre prevista la presentazione, in data ancora da definire, del saggio Breve storia della filosofia animale di Alma Massaro.

Ogni incontro del Festival 4for5 si concluderà con piccole degustazioni. L’ingresso è libero ma con posti limitati: è consigliata la prenotazione al numero 340 9443635.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione