Riparte l’anno scolastico al Luparia tra accoglienza e novità
Lunedì 8 settembre l’istituto ha riaperto le porte agli studenti con un programma di benvenuto per le classi prime
ROSIGNANO MONFERRATO – Lunedì 8 settembre 2025, l’Istituto Superiore “Vincenzo Luparia” ha ufficialmente dato il via al nuovo anno scolastico 2025/2026, accogliendo studenti e insegnanti tra emozione e curiosità. L’atmosfera è stata resa ancora più viva dalla giornata inaugurale di sabato 6 settembre, pensata per le classi prime.
Un’accoglienza su misura per i nuovi arrivati
Protagonisti dell’avvio dell’anno scolastico al Luparia sono stati i nuovi studenti, accolti da un programma mirato all’inserimento e alla socializzazione. Durante il saluto inaugurale, la Dirigente scolastica Nicoletta Berrone ha ricordato l’importanza di questo momento: «Il primo giorno non deve essere fonte di ansia, ma un momento di scoperta», ha affermato. «Il Luparia non è solo un luogo di studio, ma una comunità: qui i ragazzi imparano insieme, condividono esperienze e crescono come persone oltre che come studenti».
Presentazioni, spazi e laboratori
La giornata è proseguita con la presentazione dei docenti e dell’offerta formativa, a cura del professore Ferruccio Battaglia, vicepreside, e della professoressa Giulia Marzana, coordinatrice di plesso. I nuovi studenti hanno potuto visitare aule, laboratori scientifici, e l’azienda agraria con i suoi campi.
Particolare attenzione è stata dedicata al nuovo indirizzo di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, attualmente ospitato presso Casa Cassano a Rosignano Monferrato, con la visita alla cucina attrezzata.
Focus sul convitto e sul ruolo educativo
La parte dedicata al convitto è stata illustrata dall’educatrice Milena Gerlotti, che ha accolto le famiglie spiegando spazi condivisi, attività pomeridiane e serali gestite dallo staff educativo.
Con entusiasmo e partecipazione, l’anno scolastico al Luparia entra nel vivo. Nelle prossime settimane, tutte le classi saranno coinvolte nella tradizionale vendemmia, sia in campo sia in cantina: un’attività didattica sempre attesa dagli studenti.