Casale Città Aperta, edizione speciale il 20 e 21 settembre
Cultura
19 Settembre 2025
ore
16:00 Logo Newsguard
L'opportunità

Casale Città Aperta, edizione speciale il 20 e 21 settembre

Nel weekend della Festa del Vino torna la rassegna con aperture straordinarie e passeggiate guidate gratuite

CASALE MONFERRATO – In occasione della sessantaquattresima edizione della Festa del Vino del Monferrato, l’iniziativa Casale Città Aperta raddoppia con una edizione speciale prevista per sabato 20 e domenica 21 settembre. Il progetto, promosso dall’Assessorato alla Cultura – Museo Civico in collaborazione con l’Associazione Orizzonte Casale, offrirà ancora una volta l’opportunità di scoprire i principali monumenti e musei cittadini.

Monumenti aperti e orari di visita

Durante il fine settimana, sarà possibile visitare i seguenti siti storici:

  • Castello del Monferrato: sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, con accesso agli spalti, ai torrioni e alle mostre interne.

  • Chiesa di Santa Caterina: chiesa aperta sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:30, coro visitabile dalle 14:30 alle 18:30.

  • Teatro Municipale: sabato dalle 15:30 alle 18:30, domenica dalle 10:00 alle 12:30 e 15:30 alle 18:30.

  • Torre Civica: sabato dalle 15:30 alle 18:30, domenica dalle 10:00 alle 12:30 e 15:30 alle 18:30.

  • Cattedrale di Sant’Evasio: sabato e domenica dalle 15:00 alle 17:30.

  • Chiesa di San Domenico: sabato e domenica dalle 15:00 alle 18:00.

Visita guidata gratuita con Orizzonte Casale

Tra gli appuntamenti più attesi di Casale Città Aperta, la tradizionale passeggiata guidata gratuita alla scoperta del centro storico: domenica 21 settembre alle ore 15:30, con partenza dal chiosco di piazza Castello, di fronte al Teatro Municipale. La visita durerà circa due ore ed è curata dai volontari dell’associazione Orizzonte Casale.

Musei aperti per il pubblico

Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi

Aperto sabato e domenica dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:30, con ingresso a pagamento. Il museo ospita:

  • Pinacoteca con circa 250 opere tra dipinti e sculture;

  • Gipsoteca Leonardo Bistolfi, dedicata al celebre scultore simbolista casalese;

  • Collezione Carlo Vidua, testimone di tre viaggi intorno al mondo nell’Ottocento;

  • Mostra temporanea “Pietro Francesco Guala ritrattista e pittore tra sacro e profano”.

Sinagoga e Musei Ebraici

Aperti domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:30, con ingresso a pagamento. La Sinagoga di Casale, edificata nel 1595, conserva arredi e decori barocchi e ospita un Museo Ebraico con oggetti di culto, argenti e tessuti.

Duomo e Sacrestia Aperta

Il percorso museale del Duomo “Sacrestia Aperta” sarà visitabile sabato e domenica dalle 15:00 alle 18:00, con accesso anche alla Biblioteca del Seminario e alla Cappella Sinodale, che ospitano la mostra temporanea “Pellegrini di carta e di pennello”, dedicata a Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo. La mostra è visitabile ogni weekend fino al 19 ottobre. I sottotetti della Cattedrale resteranno invece chiusi per tutto il mese di settembre.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione