Comuni Fioriti: Terruggia riconfermata e premiata per l’orto didattico
Società
Beatrice Iato  
19 Settembre 2025
ore
10:15 Logo Newsguard
L'annuncio

Comuni Fioriti: Terruggia riconfermata e premiata per l’orto didattico

La scorsa settimana una delegazione del borgo ha partecipato a Soverzene al meeting annuale

TERRUGGIA – Terruggia è stata protagonista al Meeting dei Comuni Fioriti, svoltosi la scorsa settimana a Soverzene (Belluno), dove ha ricevuto un riconoscimento speciale per il progetto “Orto didattico” dei pomeriggi scuola comunali. L’iniziativa ha portato al Comune un premio di 300 euro spendibile in piante, che si aggiunge alla riconferma del diploma di qualità “Comune Fiorito” per il triennio 2025-2027 e al marchio di qualità dell’Ambiente di Vita.

L’esperienza dell’orto didattico ha visto protagonisti i bambini della Scuola Primaria di Terruggia, guidati dall’esperto Angelo Ganassin e dalla volontaria e consigliere comunale Luigina Genovese. Con entusiasmo i piccoli hanno seminato e trapiantato in cassette ortaggi come aglio, cipolle, piselli, fagiolini, peperoni, melanzane, bietole, pomodori e insalate. Le cassette sono state esposte a maggio durante “Vivere in campagna” a Villa Poggio e nel giardino della biblioteca comunale, con cartelli esplicativi per raccontare l’esperienza a tutta la comunità.

Il progetto non si è limitato alla coltivazione: i frutti dell’orto sono stati gustati anche in mensa e donati ad alcune famiglie, trasformando l’attività in un vero percorso educativo sulla biodiversità e sulla sostenibilità.

Inizio dell’anno scolastico a Terruggia

Nel frattempo, mercoledì 11 settembre ha preso il via il nuovo anno scolastico per i 102 alunni delle scuole del paese: 33 iscritti alla scuola dell’Infanzia e 68 alla Scuola Primaria.

Sono già attivi prescuola, mensa con cucina in loco e trasporto scolastico, mentre dal 22 settembre partiranno le lezioni pomeridiane e i pomeriggi comunali di post scuola. Confermati i corsi extrascolastici di karate (martedì), scacchi (venerdì) e i laboratori dei pomeriggi scuola.

Tra le novità di quest’anno il progetto ministeriale “Educare in Comune. Muse diffuse”, che coinvolge Terruggia in rete con altri paesi per proporre attività culturali e formative innovative.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione