Equinozio d’autunno a Cantavenna con camminata e merenda sinoira
Domenica 21 settembre Cammini Divini propone un itinerario panoramico tra colline, Po e sapori locali
CANTAVENNA – In occasione dell’Equinozio d’autunno, che segna l’inizio dell’autunno astronomico e l’equilibrio tra ore di luce e buio, Cammini Divini di Augusto Cavallo, in collaborazione con la Cantina del Rubino di Cantavenna, organizza domenica 21 settembre una camminata naturalistica e una merenda sinoira tra colline, pianura e paesaggi del Monferrato.
Una camminata tra boschi, orti e ghiaie del Po
Il ritrovo è previsto a partire dalle ore 15:00 in piazza a Cantavenna, presso la terrazza della Cantina del Rubino, dove si effettueranno le iscrizioni. La partenza è fissata per le 15:30.
Il percorso, lungo circa 9 km con un dislivello di +350 metri, durerà circa 3 ore e si snoderà su entrambi i versanti del borgo, attraversando:
-
campi e orti nel fondovalle collinare;
-
una discesa verso le ghiaie del Po;
-
la risalita lungo una pietraia nel bosco del versante nord, fino alla celebre balconata sospesa sulla pianura vercellese.
Il ritorno è previsto intorno alle 18:30, con possibilità per i partecipanti di fermarsi sulla terrazza panoramica Corte Davide Campari per condividere la merenda sinoira.
Attrezzatura e costi
Per la partecipazione alla camminata dell’Equinozio d’autunno Cantavenna è necessario un abbigliamento comodo, calzature da trekking, cappellino, repellente antizanzare e scorta d’acqua.
-
Quota per la camminata: € 8
-
Quota per la merenda sinoira: € 22
(tagliere di salumi e formaggi, friciulin, antipasto piemontese, rolata con patate, dolce, acqua e vino della Cantina del Rubino)
Prenotazioni
La prenotazione è obbligatoria sia per l’escursione che per la merenda sinoira.
Augusto Cavallo – 339 4188277 – augusto.cavallo66@gmail.com