ONAV e Monferrato, due eventi tra vino, storia e sapori
Società
22 Settembre 2025
ore
16:29 Logo Newsguard
Le degustazioni

ONAV e Monferrato, due eventi tra vino, storia e sapori

Giovedì 25 a Conzano e domenica 28 a Casale due appuntamenti

CASALE MONFERRATO – Due appuntamenti tra degustazioni guidate, cultura del vino e valorizzazione del territorio attendono appassionati e curiosi il 25 e il 28 settembre, con il ritorno dell’iniziativa firmata ONAV e Monferrato.

La delegazione ONAV – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, insieme ai ristoratori e alle istituzioni locali, propone due serate tra assaggi, racconti e approfondimenti dedicati ai vini del Monferrato, dalle versioni classiche a quelle più originali.

Food and Tasting a Conzano: i sapori raccontano

Il primo appuntamento è in programma per giovedì 25 settembre presso il ristorante Uva Blu di Conzano, con la seconda serata di “Food and Tasting”. Dopo il successo della prima edizione, l’evento torna con quattro vini del territorio, selezionati in abbinamento a quattro portate create per esaltarne caratteristiche e identità.

Ogni degustazione sarà guidata dagli esperti ONAV, che illustreranno il vino, l’azienda produttrice e curiosità legate alla storia e alla tradizione locale.

Questi gli abbinamenti protagonisti della serata:

  • Antipasto: friciulin della tradizione e plin di carne fritti, accompagnati dal Domino, Spumante Brut Rosé Metodo Martinotti di ViCaRa (Rosignano Monferrato).

  • Primo piatto: risotto con salsiccia e porcini, abbinato al Roverò, Barbera del Monferrato Superiore DOCG di Cinque Quinti (Cella Monte).

  • Secondo: manzo brasato su crema di carote fumé e cipolle rosse, in abbinamento al Ray, Piemonte DOC Albarossa di Colle Manora (Quargnento).

  • Dolce: torta di nocciole con zabaione, accompagnata dal Dulcis in Fundo, Malvasia di Mauro Rei (Sala Monferrato).

Masterclass gratuita alla Festa del Vino di Casale

Il secondo evento targato ONAV e Monferrato si terrà domenica 28 settembre, alle ore 18.00, nella Sala Marescalchi del Castello del Monferrato, durante la Festa del Vino di Casale Monferrato.

In programma una masterclass gratuita intitolata La Barbera e il Monferrato: storia e aneddoti tra passato, presente e futuro. L’incontro prevede una prima parte dedicata a racconti storici, approfondimenti tecnici e aneddoti sulla Barbera nel contesto monferrino. Nella seconda parte seguirà la degustazione guidata di sei diverse vinificazioni: bollicina, chiaretto, vivace, ferma, superiore e passito.

La masterclass sarà aperta a tutti e realizzata in collaborazione con il Comune di Casale Monferrato.

«Vi aspettiamo in questi appuntamenti ricchi di contenuti, di storia, di scoperte e di assaggi di Monferrato» affermano Gianluigi Corona, delegato ONAV provinciale, e Luca Gioanola, assaggiatore e consigliere ONAV, promotori dell’iniziativa.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione