Rinnovabili e paesaggio: il 26 settembre confronto a Casale
Economia
22 Settembre 2025
ore
16:53 Logo Newsguard
Il convegno

Rinnovabili e paesaggio: il 26 settembre confronto a Casale

Esperti, istituzioni e tecnici a confronto su energie rinnovabili, agrivoltaico e tutela del territorio

CASALE MONFERRATO – Venerdì 26 settembre 2025, alle 9, presso la Sala delle Turbine del Museo Dinamico “Geometrie dell’Acqua”, si terrà il convegno dal titolo “Energie rinnovabili, agrivoltaico e salvaguardia del paesaggio: quali equilibri in Piemonte e nel Monferrato”. Un appuntamento importante per affrontare il delicato rapporto tra energie rinnovabili e paesaggio, con particolare riferimento al contesto piemontese e monferrino.

L’incontro è promosso dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Casale Monferrato e Circondario, con il supporto di numerose realtà tecniche, professionali e istituzionali, tra cui Geomonferrato, Associazione Comuni del Monferrato, RPT Piemonte, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Città di Casale, Ecomuseo della Pietra da Cantoni, e altri enti di settore.

Energie rinnovabili e paesaggio: al centro agrivoltaico e sostenibilità

Il convegno è rivolto a sindaci, amministratori pubblici, tecnici comunali, componenti delle Commissioni Paesaggio e professionisti del settore, chiamati a confrontarsi su una delle sfide cruciali del nostro tempo: la transizione energetica.

Nel corso della mattinata interverranno Elisa Guiot, Giovanni Paludi e il direttore Angelo Robotto per la Regione Piemonte, Luigi Benzi ed Elena Biorci per la Provincia di Alessandria, insieme agli esperti della Rete delle Professioni Tecniche del Piemonte Roberto Napoli, Jessica Maria Chicco, Marco Allasia, e all’esperienza di Matteo Balbo, esempio virtuoso del territorio.

Particolare attenzione sarà dedicata al fenomeno dell’agrivoltaico, cioè l’integrazione tra produzione agricola e impianti fotovoltaici. Un equilibrio complesso, che richiede valutazioni attente per non compromettere il suolo agricolo e non alterare il paesaggio.

Le adesioni dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 24 settembre tramite i seguenti link:

Sindaci e gli Amministratori pubblici in presenza fino a 40 posti

• Professionisti in presenza fino a 50 posti

• Professionisti in streaming fino a 1000 posti

Per informazioni: Collegio Geometri di Casale Monferrato dalle ore 8,30 alle 12,30 tel. 0142 55444 o via mail: collgeom@netcomp.i

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione