MonferVINUM fa tappa a Conzano tra vigneti e degustazioni
Domenica 28 settembre visita alla Tenuta Vallone con camminata guidata, arte e vini del territorio
CONZANO – Nuovo appuntamento per gli amanti del vino e del territorio con MonferVINUM Conzano, l’enotrekking promosso dall’Ecomuseo della Pietra da Cantoni, che domenica 28 settembre farà tappa alla Tenuta Vallone, storica proprietà dell’Ottocento oggi votata alla produzione biologica di vitigni autoctoni.
L’itinerario inizierà alle ore 10 con ritrovo in piazza Australia, di fronte al Municipio di Conzano, dove prenderà il via la visita al borgo lungo la “Promenade des Artistes”, fino alla Torre Civica, punto panoramico privilegiato sul paesaggio collinare circostante.
Guidati da Anna Maria Bruno, i partecipanti percorreranno circa 5 chilometri tra vigneti, testimonianze architettoniche in Pietra da Cantoni e ambienti rurali, fino a raggiungere la Tenuta Vallone, già dei Conti Vidua, oggi gestita dalla famiglia Novello.
Vitigni autoctoni e vini identitari
La Tenuta Vallone, oggi punto di riferimento per la viticoltura sostenibile, produce Grignolino, Barbera, Albarossa, Nebbiolo e Arneis, coltivati nel pieno rispetto del terroir locale. A conclusione della visita, si terrà una degustazione guidata con racconto a cura della famiglia proprietaria.
I vini in degustazione saranno:
-
Hieronymus 1812, Spumante V.S.Q. Rosé Metodo Classico Millesimato, Pas Dosé (34 mesi sui lieviti)
-
Grignolino del Monferrato Casalese DOC 2021 (17 mesi in acciaio)
-
Tabàr Monferrato DOC Rosso 2021, blend di Barbera, Nebbiolo e Albarossa (13 mesi in acciaio + 9 in legno)
Info e prenotazioni
L’evento è organizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a: info@ecomuseopietracantoni.it – chebisa@virgilio.it – 348 2211219