San Giorgio Monferrato, nuovo anno scolastico tra progetti e natura
Oltre cento iscritti tra Infanzia e Primaria, nuove collaborazioni e attività didattiche nel cuore delle colline monferrine
SAN GIORGIO MONFERRATO – È ufficialmente iniziato il nuovo anno scolastico San Giorgio Monferrato per gli alunni della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria. Con circa un centinaio di iscritti, ben oltre le aspettative, i due plessi scolastici si confermano un punto di riferimento educativo per il territorio, capaci di attrarre anche famiglie dei comuni limitrofi.
Una scuola piccola solo nelle dimensioni
Spesso definita una “piccola scuola collinare”, la realtà di San Giorgio Monferrato si rivela invece un modello educativo di eccellenza. La professionalità del corpo docente, la varietà dell’offerta formativa, le attività extrascolastiche e i servizi garantiti dal Comune rappresentano i pilastri di un progetto che coniuga educazione, natura e comunità.
Novità organizzative e nuove opportunità
Tra le principali novità del nuovo anno scolastico San Giorgio Monferrato vi è il passaggio della gestione della mensa e dei servizi di pre e dopo scuola all’Unione Collinare. Grazie a questa riorganizzazione, ogni alunno avrà diritto a un’uscita didattica per quadrimestre, con trasporto completamente coperto dall’ente.
Una collaborazione che si rafforza
Il programma didattico dell’anno 2025/2026 si preannuncia particolarmente ricco. La collaborazione tra il Comune di San Giorgio Monferrato e il corpo insegnante si consolida: l’Amministrazione ha stanziato risorse dedicate, ascoltando le richieste dei docenti, per ampliare e valorizzare i progetti educativi.
Tra le iniziative in programma:
-
Giardino sensoriale e laboratori artistici, in fase di definizione e finanziati dal Comune.
-
Pet therapy, con attività presso un campo di addestramento cinofilo.
-
Progetto Orto, prosecuzione del percorso già avviato lo scorso anno.
-
Laboratorio di inglese con docente madrelingua.
-
Scoperta di fossili e rocce, con la guida della professoressa Violanti.
-
Attività con gli Alpini, in collaborazione con i gruppi locali di Ozzano Monferrato e San Giorgio Monferrato.
-
Giornata della Gentilezza e giochi, con la partecipazione della Biblioteca Civica.
-
Giornata dell’Albero.
-
Adesione a “M’illumino di Meno”, la campagna nazionale per il risparmio energetico.
Il Comune si è inoltre dichiarato disponibile a promuovere, su richiesta delle famiglie, incontri con pediatri su tematiche educative e sociali.
Oltre all’offerta didattica, il nuovo anno scolastico San Giorgio Monferrato sarà arricchito da momenti di festa e condivisione, come i tradizionali mercatini di Natale e la festa di fine anno, che si concluderà con una tendata notturna organizzata dalla Pro Loco.