Attività didattiche 2025-2026 su Pietro Francesco Guala
Società
28 Settembre 2025
ore
11:21 Logo Newsguard
L’iniziativa

Attività didattiche 2025-2026 su Pietro Francesco Guala

Il Museo Civico di Casale Monferrato propone nuovi percorsi educativi

CASALE MONFERRATO – Il Museo Civico di Casale Monferrato presenta il programma di attività didattiche 2025-2026, pensato in occasione della mostra dedicata a Pietro Francesco Guala, celebre ritrattista attivo nel XVIII secolo. L’iniziativa si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico cittadino attraverso approcci partecipativi e laboratoriali.

Percorsi educativi ispirati a Pietro Francesco Guala

I percorsi proposti intendono avvicinare gli studenti alle collezioni museali e alla storia locale, privilegiando l’osservazione, la comprensione e la rielaborazione dei linguaggi artistici. Le attività saranno condotte da personale specializzato e articolate in quattro itinerari principali:

  • Sono proprio io (Scuola Primaria e Secondaria): esplora il ritratto come strumento per raccontare emozioni, carattere e ruolo sociale.

  • Storie intessute (Scuola Primaria e Secondaria): un viaggio tra i dipinti per scoprire abiti, armature e mode del Settecento.

  • Che stile! (Secondaria di primo e secondo grado): analisi del linguaggio pittorico del XVIII secolo, con focus sull’opera di Pietro Francesco Guala.

  • Una nobile famiglia (Secondaria di secondo grado): approfondimento sulla famiglia Scarampi attraverso i ritratti presenti al Museo.

Modalità di partecipazione e costi

Le visite narrate, della durata di 60 o 120 minuti, potranno essere integrate da laboratori pratici in alcuni percorsi. Per le scuole dell’obbligo del territorio casalese e monferrino, le visite sono gratuite. Per gli altri istituti, è previsto un contributo di 4 euro ad alunno per la sola visita, o di 7 euro in caso di visita con laboratorio. Gli insegnanti accompagnatori partecipano senza oneri.

Le attività sono riservate a gruppi-classe: massimo 25 alunni per Primaria e Secondaria; 10-15 bambini per la Scuola dell’Infanzia. Gli incontri si tengono su prenotazione, nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato, con possibilità di concordare altri orari secondo necessità.

Informazioni e prenotazioni

Per ulteriori dettagli, è possibile contattare il Museo Civico ai numeri 0142.444.249 e 0142.444.309, oppure scrivere a museo@comune.casale-monferrato.al.it.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione