Sui passi di Anna d’Alençon, passeggiata storico-letteraria a Casale
Cultura
29 Settembre 2025
ore
08:24 Logo Newsguard
L'itinerario

Sui passi di Anna d’Alençon, passeggiata storico-letteraria a Casale

Il 3 ottobre un percorso guidato tra arte, fede e storia sulle tracce della Marchesa di Monferrato

CASALE MONFERRATO – Venerdì 3 ottobre prenderà il via l’iniziativa “Sui passi di Anna d’Alençon”, un affascinante itinerario storico, artistico e letterario promosso da La Fabbrica di Santa Caterina ETS e Mir Tour, con il patrocinio della Diocesi di Casale Monferrato e del Comune di Casale Monferrato.

Il percorso, ispirato al romanzo storico “Anna che custodì il giovane mago” di Maura Maffei, guiderà i partecipanti alla scoperta dei luoghi simbolo della Marchesa di Monferrato, figura centrale del Rinascimento casalese.

Sui passi di Anna d’Alençon: un viaggio nel cuore del Monferrato rinascimentale

Il ritrovo è fissato alle ore 14:45 nel cortile del Castello del Monferrato, con partenza alle 15:00. L’itinerario durerà circa tre ore e prevede tappe nei principali luoghi legati alla vita e alla memoria di Anna d’Alençon, tra cui Castello del Monferrato, Palazzo Anna d’Alençon, Cattedrale di Sant’Evasio, Chiesa di San Domenico, Chiesa di Sant’Ilario e Chiesa di Santa Caterina.

Ad arricchire il percorso, le letture dal vivo dell’autrice Maura Maffei, accompagnate dagli approfondimenti delle guide turistiche Manuela Meni e Tata Spada. Tutti i partecipanti saranno dotati di radio guide per seguire l’esperienza in modo coinvolgente e accessibile.

Cultura, solidarietà e restauro

La quota di partecipazione è a partire da 16 euro e il ricavato andrà a sostenere il restauro della Chiesa di Santa Caterina, edificio simbolico della spiritualità casalese e legato profondamente alla figura della Marchesa.

Al termine dell’itinerario, sarà possibile acquistare il romanzo “Anna che custodì il giovane mago”, presentato lo scorso febbraio proprio nella chiesa di Santa Caterina in collaborazione con la Biblioteca Civica “Giovanni Canna”.

Prenotazioni e informazioni

La partecipazione è a numero limitato e soggetta al raggiungimento del numero minimo di iscritti. È obbligatoria la prenotazione tramite: info@santacaterinacasalemonferrato.it o 0142 591375.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione