Casale, Stagione concertistica 2026/2027: sinergia e direzione condivisa
Spettacoli
1 Ottobre 2025
ore
08:08 Logo Newsguard
Musica classica

Casale, Stagione concertistica 2026/2027: sinergia e direzione condivisa

Festival Echos e Accademia Filarmonica insieme con la direzione del Maestro Marchegiani

CASALE MONFERRATO – Prenderà il via nell’ottobre 2026 la nuova stagione concertistica 2026/2027, un progetto sinergico che fino ad aprile 2027 unirà due realtà di eccellenza della musica colta: il Festival Echos – I luoghi e la musica e l’Accademia Filarmonica di Casale Monferrato.

Alla guida del progetto, come Direttore Artistico condiviso, è stato designato il Maestro Sergio Marchegiani, figura di riferimento nel panorama musicale nazionale e internazionale, con una lunga esperienza nella gestione artistica di rassegne di alto profilo.

Il nuovo percorso vuole essere complementare alle rassegne esistenti, con una programmazione articolata, di grande richiamo e coordinata a livello professionale, grazie alla sinergia tra i soggetti coinvolti.

Le esibizioni si distribuiranno tra sedi prestigiose: le storiche sale dell’Accademia Filarmonica, il Palazzo Langosco e il Teatro Municipale di Casale Monferrato, creando un tessuto performativo diffuso che valorizzerà patrimonio architettonico e culturale della città.

L’obiettivo: qualità artistica e identità culturale

«Con questo nuovo percorso, che vede la Direzione Artistica affidata al Maestro Marchegiani – ha sottolineato il Sindaco Emanuele Capra – intendiamo dare maggiore risalto alla nostra tradizione musicale, che è parte integrante della storia e dell’identità cittadina, creando al contempo un’offerta culturale attrattiva per il territorio». La stagione concertistica 2026/2027 sarà dunque un’occasione per rafforzare l’identità musicale di Casale Monferrato, offrendo appuntamenti che sapranno coinvolgere il pubblico locale e attirare nuovi spettatori, con un’attenzione particolare alla qualità delle proposte.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione