San Giorgio Monferrato festeggia i nonni tra tradizione e comunità
Società
3 Ottobre 2025
ore
16:12 Logo Newsguard
La celebrazione

San Giorgio Monferrato festeggia i nonni tra tradizione e comunità

Domenica scorsa oltre novanta partecipanti hanno preso parte alla Festa degli Anziani

SAN GIORGIO MONFERRATO – Una giornata all’insegna della condivisione tra generazioni e della valorizzazione della memoria collettiva: è questo il significato della Festa degli Anziani San Giorgio Monferrato, organizzata domenica 28 settembre scorso dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco, con la partecipazione di circa novanta over 70, accompagnati da familiari e amici.

Un momento di comunità

L’iniziativa ha rappresentato un vero e proprio inno alla socialità e alla coesione, come sottolineato dal Sindaco Paolo Marchisio, che ha ribadito l’impegno dell’Amministrazione nel rivitalizzare il senso di comunità: «Un valore oggi più che mai indispensabile per la crescita del paese».

Ad aprire la giornata è stata la Santa Messa in Parrocchia, celebrata da don Igor Peruch, che ha successivamente ospitato il pranzo comunitario nel salone dell’oratorio. Un grazie speciale è stato rivolto anche al Circolo Arci, che ha curato il servizio bar, contribuendo al successo organizzativo della manifestazione.

Musica, sorrisi e piatti della tradizione

Nel pomeriggio, la musica monferrina di Livio Capelli ha animato l’incontro, regalando momenti di allegria e partecipazione corale. A fare da cornice alla festa, la premiazione di due ricette tipiche locali, alle quali la Giunta Comunale ha conferito la Denominazione Comunale (De.Co.):

  • i “Biscotti della Prima Comunione”, consigliati in abbinamento a un calice di Moscato,

  • i “Sangiurgìn” della Pro Loco, i tradizionali friciulin, da gustare con il Grignolino.

Un gesto che unisce valorizzazione gastronomica e memoria culturale, in un’ottica di riscoperta del patrimonio locale.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione