Alessandria, il 4 ottobre la danza contemporanea è in piazza
ALESSANDRIA - Sabato 4 ottobre arriva ad Alessandria il terzo evento di “DIFFUSA 2025”, la rassegna di danza contemporanea e…
ALESSANDRIA – La danza in piazza Santa Maria di Castello ad Alessandria, dove andranno avanti anche gli eventi dell’ottobre Alessandrino; la Pigiama Run con fine solidale a Borgoratto; il concerto ‘The Road Home’ a Grodona; fiere antiche che permettono di scoprire borghi come Rosignano, Ottiglio e Visone fra gli appuntamenti in provincia di Alessandria di sabato 4 e domenica 5 ottobre.
Alle 17.30 in piazza Santa Maria di Castello, due acrobati/danzatori porteranno in scena lo spettacolo ‘Fortuna’ di Piergiorgio Milano. La danza contemporanea viene portata in città grazie a Radic’Arte, associazione che da anni promuove l’arte della danza. Biglietti su Mailticket o sul luogo dell’evento.
Alessandria, il 4 ottobre la danza contemporanea è in piazza
ALESSANDRIA - Sabato 4 ottobre arriva ad Alessandria il terzo evento di “DIFFUSA 2025”, la rassegna di danza contemporanea e…
Dopo la masterclass con Francesco Vedovati, alle 18, in piazzetta della Lega, il regista Luca Ribuoli incontrerà il casting director italiano vincitore di un Primetime Emmy Award, il più prestigioso premio americano per le produzioni televisive per la serie The White Lotus. Dalle 15 alle 17, alla SOMS di Corso Acqui 158, Valentino Saccà condurrà il workshop “Deformità attraenti: Freaks, geeks e altre strane creature”. Alle 20, nel parco di via Gandolfi, proiezioni con cortometraggi, (selezionati da Stefano Careddu) che affrontano temi sociali di grande attualità: cittadinanza, accoglienza, sfruttamento del lavoro e tutela degli anziani. Alle ore 21 alla Soms del Cristo, una serata dedicata al nuovo libro di Valentino Saccà, Villaggio Globale, che indaga il cinema come luogo di incontro tra culture.
Dalle 16 apertura del villaggio che accompagna la manifestazione solidale a sostegno di Lilt. Alle 18 partenza della gara. Al termine della manifestazione, si potrà cenare allo stand gastronomico e dj set.
Pigiama Run: una corsa per sostenere la prevenzione oncologica
ALESSANDRIA - Venerdì 20 settembre alle ore 19, a Borgoratto, si terrà la Pigiama Run. Una corsa non competitiva a…
Alle ore 21, la sala polifunzionale di via Remotti 43 ospiterà ‘Musica & Sport’, organizzato da Anteas, con musicisti e sportivi che racconteranno e canteranno il loro viaggio di pace in Ucraina. L’ingresso al concerto costa 10 euro (info TuttoMusica Taulino al numero 0131 0131 1852294).
In piazza Zanzi, alle 21, il tributo “Echoes of Italy – Pink Floyd Tribute”. In piazza Campora, festa della Birra con birre artigianali, cucina italiana e tedesca e concerto della band Hate & Love. In via Carlo Alberto, torna l’Oktoberfest, con cibo bavarese e musica live ogni sera.
Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, a Palatium Vetus, è aperta e visitabile la mostra ‘Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma’.
Dalle 16.30, presso la biblioteca civica di Tagliolo. “Mi chiamo Marco e sono un testimone di giustizia”, alla presenza di Marco M. e Davide Mattiello.
Alle 21, alla Società Comunale di Carezzano, la compagnia Gli Illegali-BlogAL metterà in scena lo spettacolo ‘Giovani per sempre – la Banda Lenti’, regia di Massimo Brioschi. Ingresso gratuito.
Ritrovo alle 10 in zona Protezione Civile, con accesso da via Casalcermelli, e visita guidata al Forte Acqui con i Ciceroni del Fai di Alessandria.
Nell’area verde di via Campi, dalle 17 alle 20, sarà possibile provare l’emozione di un volo panoramico in mongolfiera ancorata, gratuito e aperto fino a esaurimento posti.
Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, a Palatium Vetus, è aperta e visitabile la mostra ‘Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma’.
Alle ore 16.30, nel salone multimediale del Museo C’era una volta, in piazza della Gambarina 1, protagonista sarà ‘Spirito Vivo’ (Sisifo Edizioni), l’ultimo libro della scrittrice alessandrina Simonetta Gorsegno, che dialogherà con Piercarlo Fabbio. Le letture saranno affidate alla voce di Rossella Mainetto. Ingresso libero.
In piazza Campora, festa della Birra con birre artigianali, cucina italiana e tedesca e concerto della band Hate & Love. In via Carlo Alberto, torna l’Oktoberfest, con cibo bavarese e musica live ogni sera con cui poter danza.
Alle ore 15 ritrovo a Cascina Dionigi 4.0, nel territorio di Lu Cuccaro Monferrato per la camminata letteraria, in compagnia della giovane cantautrice e performer Myriam Belfiore, originaria di San Salvatore Monferrato. Un anello di circa 6 km sulle colline monferrine dove non mancheranno le parole (di Myriam), la focaccia (di Cascina Dionigi) e un bicchiere di vino. L’appuntamento è a cura di Riccardo Massola.
Un viaggio tra moda e suggestioni cinematografiche nella nuova mostra “Cinemoda – Ruggenti Visioni” allestita nelle Cantine Storiche del castello di Piovera. L’esposizione aprirà domenica 5 ottobre e resterà visibile ogni domenica del mese, dalle 10 alle 19.
Alle 16 in piazzetta della lega, il Palco delle Sorprese. Alle 16.30, al teatro Alessandrino, talk ‘Every child is my child’ con Anna Foglietta. Alle 17.30, proiezione del film ‘Private’ di Saverio Costanzo. Alle 21, al Cineplex Moderno di Spinetta, proiezione di ‘Numero zero Rap Italiano’. Ingresso libero.
A Rosignano Monferrato torna Vendemmia in Arte con degustazioni, passeggiate, spettacoli e momenti di approfondimento.
In piazza Belvedere a Visone torna l’Antica Fiera della Madonna del Rosario. Dalle 10 fino al tardo pomeriggio rassegna di animali di varie razze e gli allevatori, stand gastronomici, antichi mestieri messi in mostra dal gruppo ‘Il Dusio d’oro’, la mostra del pittore e scultore visonese Sergio Rapetti all’Oratorio di San Rocco e il mercatino dell’usato e dell’antiquariato “El canton del Ciarofe”. Dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 sarà possibile visitare le antiche vestigia del castello di Visone e la cima della torre medioevale. Nel pomeriggio, il gruppo “En Dui”, con repertorio musicale della tradizione.
Alle 17, presso la Pieve di N. S. Assunta a Grondona, concerto corale “The road home”. Protagonista il Coro Cantica Nova diretto e accompagnato al pianoforte da monsignor Pierangelo Pietracatella che proporrà un viaggio tra melodie sacre e non solo, con musiche di Lauridsen, Hagenberg, Gjeilo.
A Grondona il concerto corale "The Road home"
GRONDONA- A Grondona il concerto corale "The road home". Domenica 5 ottobre, alle 17, presso la Pieve di N. S.…
Torna nel campo sportivo la Fiera Bovina di Sant’Eusebio di Ottiglio: show cooking, mostra mercato, voli in mongolfiera, opportunità culturali, camminate e merenda sinoira, alle 18.30.
In viale Oliva, dalle ore 10 alle 18, numerosi professionisti del settore offriranno consulenze gratuite, attività informative e momenti di incontro.