San Giorgio Monferrato premia due ricette con la De.Co.
Assegnata la Denominazione Comunale ai “Biscotti della Prima Comunione” e ai “Sangiurgìn” della Pro Loco.
SAN GIORGIO MONFERRATO – In occasione della Festa degli Anziani, la comunità sangiorgese ha celebrato un momento di grande valore simbolico e culturale: l’assegnazione della Denominazione Comunale (De.Co.) a due specialità gastronomiche legate alla storia locale, i “Biscotti della Prima Comunione” e i “Sangiurgìn della Pro Loco”, tipici friciulin monferrini.
La Giunta Comunale, su parere favorevole della competente Commissione, ha conferito il riconoscimento durante il pranzo organizzato per l’occasione. Un gesto che sottolinea l’impegno dell’amministrazione nel valorizzare il patrimonio enogastronomico e la memoria collettiva del paese.
Biscotti della Prima Comunione: il gusto della memoria
I Biscotti della Prima Comunione affondano le radici nella tradizione religiosa e comunitaria del paese. Nel secolo scorso venivano preparati il 23 aprile, giorno del Santo Patrono, e condivisi al termine della celebrazione della Prima Comunione.
Preparati con ingredienti semplici e cotti nel forno comunitario, rappresentavano il primo pasto dopo il digiuno notturno dei bambini. La ricetta tramandata oralmente è stata conservata da alcune famiglie, che hanno permesso alla tradizione di sopravvivere fino a oggi.
Secondo la Commissione De.Co., il biscotto è ideale in abbinamento con un Piemonte Moscato DOC, che ne esalta la dolcezza e l’aroma.
I Sangiurgìn: friciulin verdi che parlano di territorio
Noti un tempo come “friciulin verd”, i Sangiurgìn della Pro Loco rappresentano un piatto povero di origine contadina, nato per recuperare gli avanzi e valorizzare le erbe spontanee del territorio.
La ricetta originale prevedeva l’utilizzo di ortiche, tarassaco, foglie di papavero e carne d’arrosto. Oggi, la versione attuale sostituisce la carne con salame cotto o prosciutto e le erbe selvatiche con spinaci, biete e coste.
I Sangiurgìn sono diventati un piatto simbolo delle principali manifestazioni del paese, come “Al dì d’la Festa”, “Quattro Passi a San Giorgio” e la stessa Festa dell’Anziano. Il miglior abbinamento suggerito dalla Commissione è con il Grignolino Monferrato Casalese DOC.
Durante la cerimonia, il Sindaco Paolo Marchisio ha consegnato gli attestati di riconoscimento a Piera Godino, per i Biscotti della Prima Comunione, e ad Alessandro Demaria, presidente della Pro Loco, per i Sangiurgìn.