(Ri)nasce la Strada Franca del Monferrato, da Cassine ad Altavilla
Sabato 15 il sindaco Maccario ha tagliato il simbolico nastro dell'antica via commerciale
FUBINE MONFERRATO – La Strada Franca è un’antica via di comunicazione tra il Sud e il Nord della provincia di Alessandria, che veniva utilizzata anticamente per motivi commerciali.
In tempi molto più recenti, un gruppo di appassionati ha deciso di ripristinarla, restituendole popolarità, ovviamente non per il dovere del commercio ma per il piacere del turismo.
(Ri)nasce la Strada Franca del Monferrato, da Cassine ad Altavilla
Sabato 15 il sindaco Maccario ha tagliato il simbolico nastro dell'antica via commerciale
Il tracciato è stato segnato: si parte da Cassine, si arriva ad Altavilla, con ulteriori propaggini da Cassine verso Acqui e da Altavilla verso Casale. Sono i due Monferrato che si uniscono, col Tanaro da attraversare e le colline a far da sfondo.
Ieri, domenica, un gruppo di camminatori si è ritrovato a Fubine per percorrere un tratto di Strada Franca oltre che per visitare alcuni luoghi del paese, a cominciare dalla Cappella Bricherasio, particolarmente suggestivi.
L’autunno è un ottimo mese per le passeggiate in campagna. La Strada Franca può essere un’ottima opportunità. Qui il percorso e i dettagli.