Monferrato decorato e soffitti straordinari
Veduta di Vignale
Cultura
Redazione  
7 Ottobre 2025
ore
09:07 Logo Newsguard
Cultura

Monferrato decorato e soffitti straordinari

Venerdì 10, visite guidate a Vignale. Palazzo Callori e San Giovanni Bosco. Le prenotazioni

VIGNALE MONFERRATO – Fa tappa a Vignale il tour artistico-culturale “Monferrato decorato, alla scoperta dei soffitti dipinti”, organizzato dalla Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni, che approderà in paese venerdì 10 ottobre, nell’ambito del Festival dei Vini.

L’iniziativa offrirà un’occasione unica per visitare le sale affrescate di Palazzo Callori, edificio monumentale del territorio casalese, dove si potranno ammirare in particolare il soffitto decorato con gli stemmi della famiglia Callori e la cappella privata, resa ancor più significativa dal fatto che vi celebrò San Giovanni Bosco, ospite della famiglia.

Vignale da scoprire

Il percorso, sempre a Vignale,  proseguirà poi presso l’agriturismo Dré Castè, dove i visitatori potranno lasciarsi incantare dalla volta a padiglione animata da decorazioni geometriche, motivi architettonici e giochi di luce tra le nubi, incorniciati da una elegante balaustra polilobata. Ai quattro angoli, dettagli dipinti di strumenti d’arte completano una composizione suggestiva e ricca di significati.

«Palazzo Callori – sottolinea il presidente della Fondazione, Corrado Calvo – è tra gli edifici storici più importanti e meglio conservati del nostro territorio. La sua architettura, costruita su fondamenta medievali e modellata nei secoli con mattoni e Pietra da Cantoni, racconta non solo l’identità del Monferrato casalese, ma anche il profondo legame tra cultura contadina e tradizione vitivinicola». Proprio a Palazzo Callori, in passato, ha avuto sede anche l’Enoteca Regionale del Monferrato, a testimonianza del vincolo inscindibile tra il vino e il territorio.

Monferrato decorato e soffitti straordinari

Vignale, Cirio in visita a Palazzo Callori - gallery

Come prenotare

Il ritrovo per i partecipanti è fissato alle ore 17 in piazza Eraldo Monzeglio. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione (348 2211219 – chebisa@virgilio.it).

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione