Matilde Aceto, dopo il Balbo di Casale il King’s College di Londra
Società
8 Ottobre 2025
ore
15:40 Logo Newsguard
La storia

Matilde Aceto, dopo il Balbo di Casale il King’s College di Londra

Bella soddisfazione per l'ex studentessa del Liceo Classico

CASALE MONFERRATO Un traguardo prestigioso per Matilde Aceto, fresca diplomata del Liceo Classico Balbo di Casale Monferrato: dal prossimo autunno frequenterà il corso di Philosophy, Politics and Economics presso il King’s College di Londra, una delle università più rinomate a livello internazionale.

L’ammissione a un programma tanto selettivo ha richiesto certificazioni linguistiche, esperienze extracurriculari, un saggio motivazionale, un test di ammissione e un colloquio finale, oltre a pagelle dell’intero triennio liceale.

«Ho scelto di candidarmi al corso di Philosophy, Politics and Economics al King’s College perché rappresenta per me l’opportunità di integrare tre prospettive complementari sul mondo contemporaneo», spiega Matilde Aceto. «La filosofia, la politica e l’economia, nella loro interazione, offrono strumenti indispensabili per comprendere la complessità delle sfide globali».

Fondamentale il supporto della scuola, in particolare del corpo docente: «Determinante è stato il sostegno della mia preside e dei miei docenti, che hanno accompagnato ogni passaggio con fiducia e disponibilità», aggiunge la studentessa, ricordando in particolare il professore Meni: «Attraverso le sue lezioni ho compreso che la filosofia non è un sapere astratto, ma una bussola per orientarsi nella complessità del reale. La sua lettera di presentazione ha rappresentato per me un incoraggiamento autentico».

Londra rappresenta ora una nuova sfida, con stimoli culturali e prospettive internazionali. «Porto con me l’eredità del Liceo Classico Balbo, che mi ha dato l’opportunità di coltivare le passioni che mi hanno formata», conclude Matilde Aceto, pronta a vivere un’esperienza formativa che guarda al futuro e alla responsabilità sociale.

Il percorso della giovane Matilde Aceto è un esempio di come talento, impegno e formazione classica possano aprire le porte dell’eccellenza anche a livello globale.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione