Casale Monferrato alla Conferenza Alzheimer con Mnemosine
Società
9 Ottobre 2025
ore
13:49 Logo Newsguard
Sanità

Casale Monferrato alla Conferenza Alzheimer con Mnemosine

A Bologna

BOLOGNA – Casale Monferrato ha partecipato alla 35ª Conferenza Europea Alzheimer, che si è tenuta a Bologna con oltre 1.500 partecipanti provenienti da tutta Europa, tra cui 330 delegati italiani. L’evento è stato aperto con un significativo riconoscimento istituzionale: Mario Possenti, segretario generale della Federazione Alzheimer Italia, ha consegnato alla presidente di Alzheimer Europe, Maria do Rosario Zincke Dos Reis, la Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, sottolineando l’alto valore dell’iniziativa.

Durante il congresso, che ha affrontato i temi centrali della demenza – dalla ricerca scientifica alle politiche sanitarie, fino all’intelligenza artificiale e al supporto ai caregiver – Casale Monferrato ha avuto un ruolo da protagonista con la presentazione del Sistema Integrato Mnemosine.

Il Sistema Integrato Mnemosine alla ribalta europea

Il Sistema Integrato Mnemosine, sviluppato in collaborazione con ASL Alessandria, ASL Asti e il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino, è stato selezionato per la sua valenza innovativa ed è stato presentato nel corso della sessione del 7 ottobre attraverso un pannello dedicato. A rappresentare la città erano presenti le assessore Irene Caruso e Annalisa Rizzo, che hanno illustrato le attività realizzate all’interno del progetto, integrato con l’esperienza della Dementia Friendly Community di Casale Monferrato.

Politiche inclusive e buone pratiche locali

«La partecipazione al Congresso europeo Alzheimer rappresenta per Casale Monferrato un’importante occasione di confronto e aggiornamento – ha dichiarato l’assessore Irene Caruso –. Presentare il Sistema Integrato Mnemosine davanti a una platea internazionale ci permette di condividere le buone pratiche sviluppate nella nostra città e di rafforzare la collaborazione tra istituzioni e operatori del settore».

«Essere qui significa anche confermare l’impegno della città nella promozione di politiche inclusive e innovative – ha aggiunto l’assessore Annalisa Rizzo –. Casale Monferrato continuerà a lavorare per sostenere le persone con demenza e le loro famiglie, sviluppando progetti coerenti con le priorità sanitarie nazionali ed europee».

Un modello di riferimento

La presenza alla Conferenza Alzheimer Europe ha permesso a Casale Monferrato di presentare il Sistema Integrato Mnemosine come modello replicabile, fondato sull’integrazione dei servizi, la formazione degli operatori, il sostegno ai caregiver e la sensibilizzazione della comunità. Il progetto incarna una visione moderna e sostenibile del supporto alle persone con demenza, in linea con le politiche sanitarie europee.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione