Doppio incarico per Federico Nardi, eccellenza della cardiologia regionale
Società
9 Ottobre 2025
ore
10:10 Logo Newsguard
Il riconoscimento

Doppio incarico per Federico Nardi, eccellenza della cardiologia regionale

Il direttore di Cardiologia dell’Ospedale Santo Spirito di Casale Monferrato nominato Coordinatore della Rete Cardiovascolare regionale e Presidente Designato Anmco

CASALE MONFERRATO – L’ASL AL celebra un doppio traguardo nel panorama cardiologico regionale e nazionale. Il dottor Federico Nardi, direttore della Struttura Complessa di Cardiologia e UTIC dell’Ospedale Santo Spirito di Casale Monferrato, è stato nominato Coordinatore della Rete Cardiovascolare della Regione Piemonte e Presidente Designato dell’Anmco (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) per il biennio 2025-2027.

La Giunta Regionale del Piemonte ha approvato il nuovo modello organizzativo e funzionale della Rete Cardiovascolare Regionale, creando per la prima volta una struttura unitaria che coordina le attività legate alla salute del cuore in tutto il territorio.
Il dottor Federico Nardi è stato scelto come Coordinatore regionale per l’area Cardiologica, un ruolo di grande prestigio che premia anni di esperienza e competenza.

Il Coordinamento, che comprende anche i referenti delle aree Vascolare, Cardiochirurgica e Pediatrica, mira a garantire un approccio integrato e di qualità alle patologie cardiovascolari, rafforzando la collaborazione tra ospedali, specialisti e territorio.

Federico Nardi ASL AL eletto Presidente Designato ANMCO

Parallelamente, Federico Nardi è stato eletto Presidente Designato dell’Anmco, la principale società scientifica italiana dei cardiologi ospedalieri, che conta oltre 7.000 iscritti. L’incarico rappresenta un importante riconoscimento professionale e scientifico, a testimonianza del contributo dato dal medico casalese alla crescita e all’innovazione della cardiologia italiana.

«È un privilegio per me ricevere questo incarico. L’Anmco è una realtà viva, coesa e aperta alle idee nuove, sempre più al servizio dei professionisti e soprattutto dei pazienti», ha dichiarato il dottor Nardi.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione