La memoria si rivela alla NUMM Contemporary Art
Cultura
9 Ottobre 2025
ore
18:36 Logo Newsguard
La bipersonale

La memoria si rivela alla NUMM Contemporary Art

Dal 10 ottobre al 15 novembre Marta Farrace e Marianna Cappelli in mostra a Casale

CASALE MONFERRATO – Dal 10 ottobre al 15 novembre 2025 lo spazio espositivo NUMM Contemporary Art, in via Roma 173, ospita la mostra “La memoria si rivela”, bipersonale delle artiste Marta Farrace e Marianna Cappelli, che dialogano attraverso linguaggi differenti ma con una comune attenzione ai temi dell’infanzia, della memoria e della percezione interiore.

L’esposizione, a ingresso libero, è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 e il sabato dalle 10 alle 13.

Alla NUMM Contemporary Art, arte e poesia si intrecciano

Promossa da NUMM Contemporary Art, la mostra mette a confronto due percorsi artistici che uniscono immagine e parola poetica: fotografia e tessuti da un lato, installazioni pittoriche e scrittura dall’altro.

Marianna Cappelli, fotografa napoletana, presenta il progetto “Principesse nella torre”, accompagnato da testi poetici della scrittrice Antonella Ossorio. Le fotografie ritraggono l’infanzia come spazio sospeso tra protezione e desiderio di libertà, mentre le poesie agiscono da contrappunto narrativo.

Marta Farrace, artista romana, propone opere in cui tessuti, pittura e fotografia si sovrappongono creando stratificazioni visive che evocano il tempo, la memoria e la distanza. A completare le sue opere, i testi poetici di Filippo Spanu, che diventano parte integrante del percorso espositivo.

Un’esperienza immersiva tra parole e immagini

Il dialogo tra le due artiste permette una riflessione profonda sul visibile e l’invisibile, su ciò che resta e ciò che riaffiora. Le opere di Cappelli e Farrace, arricchite dalle parole di Ossorio e Spanu, fanno della mostra un’esperienza sensoriale e meditativa, in cui memoria e identità si rivelano attraverso il gesto artistico e poetico.

Incontro con le artiste: domenica 12 ottobre

È previsto un incontro con le artiste domenica 12 ottobre alle ore 11, in galleria, alla presenza di Marta Farrace, Marianna Cappelli, Antonella Ossorio e Filippo Spanu, per un dialogo aperto con il pubblico sul processo creativo e i temi della mostra.

Le artiste

Marta Farrace (Roma, 1996) è laureata in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma. La sua ricerca intreccia manualità e introspezione, utilizzando stoffa trasparente, carta, cuciture e fotografia per costruire opere che indagano il tempo e la percezione del ricordo.

Marianna Cappelli, napoletana, è fotografa e autrice. Vincitrice di premi nazionali e internazionali, ha esposto in contesti come la Biennale di Fotografia di Torino, la Triennale di Milano e Palazzo Reale a Milano. Il suo lavoro si concentra su infanzia, linguaggio visivo e poesia, con particolare attenzione all’espressività del corpo e dello sguardo infantile.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione