A San Giorgio la presentazione del libro “La ragazza della 9” di Luana Ceruti
SAN GIORGIO MONFERRATO – Il Gruppo di Volontari della Biblioteca Civica di San Giorgio, in collaborazione con AIDO gruppo intercomunale Casale Monferrato “Luisa Chiesa” ODV, organizza domenica 19 ottobre alle ore 17.30 presso il Castello di San Giorgio un evento dedicato alla donazione degli organi e alla forza della testimonianza personale.
Al centro dell’incontro la presentazione del libro “La ragazza della 9” di Luana Ceruti, in cui l’autrice racconta con sincerità e coraggio la propria esperienza di vita da persona trapiantata di fegato, trasformando la sua storia in un messaggio di speranza e resilienza.
La ragazza della 9: la testimonianza di Luana Ceruti e Paola Salmè
Durante l’incontro, moderato dal giornalista Pier Carlo Guglielmero, interverrà anche Paola Salmè, infermiera dell’Ospedale Molinette di Torino e testimonial per la donazione degli organi, anch’essa trapiantata di fegato.
Paola ha raccontato la sua storia anche nel programma televisivo “Che tempo che fa” accanto a Luciana Littizzetto, diffondendo a livello nazionale il messaggio del “sì” alla donazione, un gesto capace di dare vita a nuove speranze.
Nel corso dell’evento, la lettrice Daniela Desana darà voce ad alcuni passaggi significativi del libro “La ragazza della 9”, offrendo al pubblico un momento di emozione e riflessione. Al termine della presentazione è previsto un aperitivo conviviale, occasione di confronto diretto tra relatori e partecipanti.
L’accesso sarà facilitato dall’ingresso del parcheggio del Castello di San Giorgio, per consentire una comoda sosta ai visitatori. La partecipazione è gratuita, con prenotazione consigliata al numero 366 2628214.