Il Casale omaggia Umberto Caligaris
Sport
16 Ottobre 2025
ore
09:25 Logo Newsguard
L'iniziativa

Il Casale omaggia Umberto Caligaris

Due giorni di eventi tra Museo Nerostellato, maglia celebrativa e visita al cimitero: Casale ricorda uno dei suoi simboli del calcio italiano

CASALE – Domenica 19 ottobre il Casale celebrerà uno dei suoi più grandi simboli: Umberto Caligaris, a 85 anni dalla scomparsa. Difensore leggendario, nato a Casale Monferrato il 26 luglio 1901, fu protagonista con Casale, Juventus e Nazionale Italiana.

Il programma prevede una due giorni di appuntamenti. Oggi, giovedì 16 ottobre, dopo l’allenamento allo stadio “Bianchi” di Oltreponte, la squadra e la dirigenza si recheranno al Museo Nerostellato (ore 21 circa), dove sarà raccontata la carriera di Caligaris, presentata la maglia storica celebrativa e illustrata l’iniziativa del 19 ottobre.

Domenica, prima della partita di Promozione con l’Union Novara al “Palli”, giocatori, dirigenti, autorità cittadine e il sindaco visiteranno il cimitero di Casale per rendere omaggio alla tomba di Caligaris, accanto a quella di Eraldo Monzeglio.

Caligaris debuttò giovanissimo con il Casale, dove fu capitano per otto stagioni, prima di passare nel 1928 alla Juventus, con cui vinse cinque scudetti consecutivi tra il 1930 e il 1935. In Nazionale giocò 59 partite, record fino al 1971, partecipò a due Olimpiadi (Parigi 1924 e Amsterdam 1928, dove vinse il bronzo) e fu campione del mondo nel 1934, pur non scendendo in campo per infortunio.

Nel 1930 fu nominato Cavaliere della Corona d’Italia. Chiusa la carriera alla Juventus, iniziò ad allenare al Brescia. Morì prematuramente nel 1941, durante una partita amichevole proprio a Casale.

Nel tempo, il suo nome è rimasto vivo nella memoria collettiva: a lui sono stati dedicati un torneo internazionale giovanile disputato al “Palli”, un campo d’allenamento della Juventus (dal 1973) e una stella nella Walk of Fame dello Juventus Stadium, inserita nel 2011.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione